Forma di un Aggettivo |
"meritevoli" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo meritevole. |
Informazioni di base |
La parola meritevoli è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: me-ri-té-vo-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con meritevoli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): A chiedere l'elemosina si vergognava: perché il suo babbo gli aveva predicato sempre che l'elemosina hanno il diritto di chiederla solamente i vecchi e gl'infermi. I veri poveri, in questo mondo, meritevoli di assistenza e di compassione, non sono altro che quelli che, per ragione d'età o di malattia, si trovano condannati a non potersi più guadagnare il pane col lavoro delle proprie mani. Tutti gli altri hanno l'obbligo di lavorare: e se non lavorano e patiscono la fame, tanto peggio per loro. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Buttarcisi ora, in vista a qualcuno il quale lo salvasse, sarebbe peggio che peggio! A quest'ora nell'opinione pubblica egli era morto; cadavere era, quando a mente fredda (e si sentiva tutto intirizzito dal freddo della notte) rifletteva che alla fine il diavolo non è brutto come si dipinge e i creditori non sono crudeli quanto s'imagina; che agli artisti meritevoli della stima universale non mancò mai, alla fine, un insperato soccorso; che se egli, da quell'uomo coraggioso che era, avesse vinta l'ultima battaglia, l'avvenire l'avrebbe consolato di gloria e di quattrini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meritevoli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: meritevole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: merito, meriti, mere, mero, merli, meteo, mete, metoli, meoli, meli, mite, mito, miti, mieli, miei, mili, moli, erte, erto, erti, eroi, rito, riti, riel, rivoli, rivo, ioli, teli. |
Parole con "meritevoli" |
Finiscono con "meritevoli": demeritevoli, immeritevoli. |
Parole contenute in "meritevoli" |
eri, evo, oli, meri, voli. Contenute all'inverso: ilo, ire, ove, rem, tir, veti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meritevoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: merino/notevoli. |
Usando "meritevoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: benemerite * = benevoli. |
Lucchetti Alterni |
Usando "meritevoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notevoli = merino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"meritevoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mete/rivoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meriteremmo, meriteremo, meritereste, meriteresti, meriterete, meriterò, meritevole « meritevoli » meritevolmente, meriti, meritiamo, meritiate, meritino, merito, meritò |
Parole di dieci lettere: meriteremo, meriterete, meritevole « meritevoli » merlettaia, merlettaie, merlettata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfavorevoli, soccorrevoli, scorrevoli, durevoli, conversevoli, caritatevoli, vomitevoli « meritevoli (ilovetirem) » demeritevoli, immeritevoli, incantevoli, lamentevoli, spaventevoli, notevoli, confortevoli |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |