Forma di un Aggettivo |
"meravigliati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo meravigliato. |
Informazioni di base |
La parola meravigliati è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: me-ra-vi-glià-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con meravigliati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Si alzò, trasse una lettera dalla tasca interna della giacca, e cominciò a decifrarla; era del Burrai, il quale scriveva da Roma, dove aveva impiantato un piccolo spaccio di vini sardi. Naturalmente il re di picche ingrandiva le cose, diceva di essere proprietario d'un gran deposito di vini; offriva ospitalità a Costantino, rimproverandogli di non essersi fatto trasferire a Roma, e gli assicurava del lavoro. Gli occhi azzurri del pescatore s'aprirono, infantilmente meravigliati. Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): I due ragazzi lo guardarono meravigliati. Presero quell'involtino di carta, lo sfecero, e videro brillare le quattro lire d'argento. — Non basteranno? — domandò trepidante Abramo Géricon, crollando il capo. — Sì, sì basteranno! — risposero. E quello che aveva in mano le monete scappò via, e l'altro gli corse dietro, senza neppure voltarsi. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Era un miracolo se questi due fratelli, incontrandosi, si dicevano un "ciao" a mezza bocca. Stavano a guardarsi un istante, sorpresi, quasi meravigliati l'uno dell'altro, e si voltavano le spalle. Per fortuna alla cascina Cesarino si fermava poco, perché il resto delle vacanze andava a passarlo colla mammina sul lago di Como. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per meravigliati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: meravigliata, meravigliate, meravigliato, meravigliavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: meravigliai. Altri scarti con resto non consecutivo: meriti, meri, merli, merlati, merla, meati, meli, melati, mela, mail, maia, magliai, maglia, magli, magia, magi, maga, malia, mali, malati, mala, malti, miglia, militi, mili, miti, erigi, eriga, ergi, erga, erti, eviti, egli, elia, raia, ragliai, raglia, ragli, ragia, rati, rigati, rigai, riga, riai, riti, aviti, agli, agiati, agiti, agii, aliti, alati, alti, viga, vili, viti, liti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: meraviglianti, meravigliarti, meravigliasti. |
Parole contenute in "meravigliati" |
avi, era, gli, glia, iati, mera, meravigli, meraviglia. Contenute all'inverso: are, iva, rem, tai, arem. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "meravigliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: meravigliare/areati, meravigliamo/moti, meravigliano/noti, meravigliare/reti, meravigliavi/viti, meravigliavo/voti. |
Usando "meravigliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incameravi * = incagliati; * timo = meravigliamo; * tino = meravigliano; * tinte = meravigliante; * tinti = meraviglianti; * tirsi = meravigliarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "meravigliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: meraviglierà/areati, meravigliare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "meravigliati" si può ottenere dalle seguenti coppie: meravigliamo/timo, meravigliano/tino, meravigliante/tinte, meraviglianti/tinti, meravigliarsi/tirsi. |
Usando "meravigliati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incagliati * = incameravi; * moti = meravigliamo; * noti = meravigliano; * areati = meravigliare; * viti = meravigliavi; * voti = meravigliavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "meravigliati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: meravigli+iati, meraviglia+iati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li sbarra lo spaventato e il meravigliato, Meravigliata, rimasta attonita, Come dire meravigliarsi, Che fanno meravigliare, Lo spettacolare ghiacciaio da alcuni ritenuto l'ottava meraviglia del mondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: meravigliassero, meravigliassi, meravigliassimo, meravigliaste, meravigliasti, meravigliata, meravigliate « meravigliati » meravigliato, meravigliava, meravigliavamo, meravigliavano, meravigliavate, meravigliavi, meravigliavo |
Parole di dodici lettere: meravigliare, meravigliata, meravigliate « meravigliati » meravigliato, meravigliava, meravigliavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consigliati, riconsigliati, sconsigliati, imbottigliati, assottigliati, riassottigliati, accavigliati « meravigliati (itailgivarem) » aggrovigliati, raggrovigliati, gozzovigliati, fogliati, unifogliati, trifogliati, sfogliati |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |