Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con menzionato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Dopo che lo hai menzionato è fuggito in tutta fretta.
- Dopo aver menzionato mio padre uscirono senza salutarmi.
- Ho notato che sei stato menzionato all'ultima riunione di reparto: complimenti!
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Le raccontai poi la storia, letta da ragazzo, di un pirata che aveva perduto entrambe le mani in combattimento, e, da allora, al posto degli arti mancanti portava sempre due pistole cariche, strettamente legate ai moncherini. Egli aveva imparato a sparare le sue pistole premendone il grilletto col piede, e aveva acquistato una mira infallibile, tanto che nel romanzo veniva menzionato sempre come il Monco Infernale, o anche Lo Sterminatore del Pacifico.
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Finalmente il Gaia poté riaversi e correre ai ripari. Trasse dal portafogli del tedesco un'altra carta, simile invero a quell'assegno, e balbettò, sempre interrotto dal riso, che ora gli giovava dandogli il tempo di escogitare una trovata che lo spiegasse, che il tedesco per poco non gli aveva dato, invece dell'assegno, quel cedolino, proveniente dal luogo menzionato la sera prima, e dove quel maiale si recava tutti i giorni. Eppure cedolini simili in quei luoghi non si trovano. Ma il Gaia aveva detto la prima parola che gli era venuta alle labbra, e con sua grande sorpresa, al Samigli essa bastò: "La punizione della castità" pensò poi il Gaia.
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Colonnello» disse Jessabel all'improvviso. Non aveva menzionato il suo grado per rispetto, ma per chiarire con chi dei due stesse parlando, se con l'amico o con il superiore. «Mi dispiace di non aver notificato prima l'anomalia nelle trasmissioni dei pemberiani.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per menzionato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: menzionano, menzionata, menzionate, menzionati, menzionavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: menziono, menino, meni, meno, menato, mena, mento, meato, minato, mina, mino, miao, mito, monto, mono, moto, enzo, enna, ezio, nona, nono, noto, zito, zonato, zona, iato. |
Parole con "menzionato" |
Finiscono con "menzionato": summenzionato. |
Parole contenute in "menzionato" |
zio, nato, ziona, menziona. Contenute all'inverso: ano, noi, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da mento e ziona (MENzionaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "menzionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mena/azionato, mense/sezionato, menzionare/areato, menzioni/iato, menzionai/ito, menzionano/noto, menzionavi/vito, menzionavo/voto. |
Usando "menzionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ramen * = razionato; fumé * = funzionato; * tono = menzionano; * tondo = menzionando; * tonte = menzionante; * tonti = menzionanti; * tosse = menzionasse; * tossi = menzionassi; * toste = menzionaste; * tosti = menzionasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "menzionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: menzioni/innato, menzionerà/areato, menzionare/erto. |
Usando "menzionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = menzionare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "menzionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: menzionando/tondo, menzionano/tono, menzionante/tonte, menzionanti/tonti, menzionasse/tosse, menzionassi/tossi, menzionaste/toste, menzionasti/tosti. |
Usando "menzionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: funzionato * = fumé; * sezionato = mense; razionato * = ramen; * noto = menzionano; * areato = menzionare; * vito = menzionavi; * voto = menzionavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "menzionato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: menziona+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"menzionato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meni/zonato, minato/enzo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.