Forma verbale |
Mendicava è una forma del verbo mendicare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mendicare. |
Informazioni di base |
La parola mendicava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Con me, ella aveva preso un aria scontrosa, arruffata e barbara; e, fiera, non mendicava l'amicizia, che io le rifiutavo così crudelmente. Tuttavia, allorché i nostri sguardi s'incontravano, in fondo alle sue pupille burrascose si riaffacciava sempre, come una stellina, quella eterna, irrimediabile domanda: Artù, ma che t'ho fatto? che t'ho fatto? Ritorno di Luigi Pirandello (1923): A quell'età non poteva ancora comprendere ch'ella poneva avanti questa scusa del figlio per dissimulare, fors'anche a se stessa, l'inconfessabile miseria della sua povera carne che mendicava con tanta umiliazione a quell'uomo l'amore, pur sapendolo preso e posseduto da un'altra donna, pur avvertendo certamente la repulsione con cui ogni volta la tremenda elemosina le doveva esser fatta. E s'era creduto in obbligo di risarcirla di quell'avvilimento davanti a tutti, patito per lui. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Qui la marchesa espresse come poté una sua particolare amarezza. Zaneto mendicava raccomandazioni in quella casa! “Lu el dise che così se fa capir che no ghe xe gnente de male, ma mi digo che no ghe andaria„. E ritornò alle spese. Parlò degli imbarazzi del marito. Tutto per soverchia bontà “perché lu carità, perché lu tegner afituali che no paga, lu questo e lu quelo„. Guai se non avesse messo lei un po' di freno a tante larghezze! Adesso veniva il peggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mendicava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mendicavi, mendicavo, vendicava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vendicavi, vendicavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: medicava. Altri scarti con resto non consecutivo: meni, menava, mena, medica, mediava, media, medi, mica, diva, dava. |
Parole con "mendicava" |
Iniziano con "mendicava": mendicavamo, mendicavano, mendicavate. |
Parole contenute in "mendicava" |
ava, cava, dica, mendica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mendicava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mendicai/iva, mendicano/nova, mendicasti/stiva. |
Usando "mendicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ramen * = radicava; * vano = mendicano; * vate = mendicate; * vanti = mendicanti; * vaste = mendicaste; * vasti = mendicasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mendicava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radicava * = ramen; * nova = mendicano; * stiva = mendicasti; * anoa = mendicavano; * atea = mendicavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "mendicava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mendica+ava, mendica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nella Francia del '600 era il rifugio di mendicanti e malandrini, Chiedere quasi mendicando, Lo altera il mendace, Ricoveri di mendicità, Non va menato per l'aia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mendicassero, mendicassi, mendicassimo, mendicaste, mendicasti, mendicate, mendicato « mendicava » mendicavamo, mendicavano, mendicavate, mendicavi, mendicavo, mendicherà, mendicherai |
Parole di nove lettere: mendicare, mendicate, mendicato « mendicava » mendicavi, mendicavo, mendicità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strascicava, radicava, sradicava, abdicava, dedicava, medicava, predicava « mendicava (avacidnem) » vendicava, rivendicava, indicava, giudicava, aggiudicava, malgiudicava, beneficava |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |