Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate memoriale | ||
![]() Saint Malo |
Informazioni di base |
La parola memoriale è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: me-mo-rià-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con memoriale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Ah! così si tratta?... è questa la maniera?... Va bene! va benone! Ne discorreremo poi, signor don Filippo... Un memoriale a Sua Maestà!... — Il canonico col mantello sul braccio come un oratore romano, perorava la causa dell'amico minaccioso. Don Gesualdo invece, più calmo, riprese il suo denaro e il taccuino zeppo di cifre: — Io sarò sempre qua signor don Filippo, quando aprite di nuovo l'asta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per memoriale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: memoriali. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: memorial. Altri scarti con resto non consecutivo: memorie, memore, meme, meri, mera, merle, mere, mele, morie, morale, mora, more, mole, male, orale. |
Parole contenute in "memoriale" |
alé, emo, ori, ria, memo, mori, rial, moria, memori, memoria, memorial. Contenute all'inverso: lai, rom. |
Incastri |
Si può ottenere da mele e moria (MEmoriaLE). |
Lucchetti |
Usando "memoriale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: promemoria * = prole; arme * = armoriale. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "memoriale" si può ottenere dalle seguenti coppie: mera/armoriale. |
Usando "memoriale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arem * = armoriale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "memoriale" si può ottenere dalle seguenti coppie: memoria/alea, memorie/alee, arme/armoriale. |
Usando "memoriale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prole * = promemoria. |
Sciarade e composizione |
"memoriale" è formata da: memori+alé. |
Sciarade incatenate |
La parola "memoriale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: memoria+alé, memorial+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Negli USA si commemorano nel Memorial Day, Memore dei benefici ricevuti, Museo che raccoglie cimeli e memorabilia di divi, Memorabili periodi storici, Il genere letterario che racchiude la produzione di libri di memorie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Petizione, Domanda, Supplica, Memoriale, Promemoria - La Petizione, latinismo da Petere, si fa per ottenere cosa di qualche momento, o anche di pubblico utile o decoro, e si fa con qualche solennità. - Con la Domanda, che si fa senza solennità e per cose di piccolo conto, si chiede o facoltà, o leggieri privilegii. - La Supplica è fatta generalmente al capo dello Stato e per domandare grazie o soccorsi. - Il Memoriale è fatto per recare a mente del capo dello Stato tutto il procedere di quella cosa per la quale si chiede o grazia o giustizia. - [Promemoria, dal latino Pro memoria (per memoria), s'usa sempre maschile a indicare gli appunti intorno alla nostra condizione o al servigio prestato, o alla benemerenza, che si danno per lo più a persona di qualche autorità perchè ci raccomandi a persona che può concederci un impiego, un sussidio o simili. G. F.] [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Memoria, Memoriale, Promemoria - Memoriale è memoria spiegativa, circostanziata, supplichevole infine, data a principi o a ministri. Della lingua parlata è eziandio promemoria, che è nota o memoria sommaria per ricordarsi; il promemoria si fa per sè o per un dipendente o amico intrinseco perchè non dimentichi le cose da fare: la memoria è più estesa; tratta talvolta molto distesamente un soggetto, e si legge in accademie o congressi: a malgrado del nome però, la più parte di queste memorie giace obliata negli archivii delle accademie medesime. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: memorabilità, memorabilmente, memorandum, memore, memori, memoria, memorial « memoriale » memoriali, memorialista, memorialiste, memorialisti, memorialistica, memorialistiche, memorialistici |
Parole di nove lettere: meloncini, meloncino, memetiche « memoriale » memoriali, memorizza, memorizzi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ministeriale, interministeriale, caratteriale, bicoriale, monocoriale, categoriale, intercategoriale « memoriale (elairomem) » armoriale, censoriale, comprensoriale, sensoriale, extrasensoriale, psicosensoriale, neurosensoriale |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |