Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola mattinale è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: mat-ti-nà-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mattinale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In una lettera dice di essere uscito per avventurarsi sotto coperta. Ma in un'altra scrive che, appena svegliato dal chiarore mattinale fu colpito da un lontano concerto. Erano suoni che provenivano certamente dall'Isola. Dapprima Roberto ebbe l'immagine di una torma d'indigeni che stessero accalcandosi su lunghe canoe per abbordar la nave, e strinse lo schioppo, poi il concerto gli parve meno battagliero. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Era la voce di Francesca, tra le piante. Ella ritta aspettava che il levriero la raggiungesse, facendo schioccare le dita, dando quel richiamo squillante all'aria. Gustavo le fu presso quando ella già stava china su'l cane serrandone il lungo muso tra le mani carezzevoli: bellissima, nella veste mattinale a pieghe ricche dentro cui s'indovinava la flessibilità del corpo vivo, con i capelli dalla nuca tirati sù, e stretti in un nodo su'l sommo della testa come in certi ritratti settecentisti, così curva su l'animale che supino agitava le zampe sottili e nervose verso di lei, mostrando il ventre smilzo color di carne. L’onda di Luigi Pirandello (1894): – No… no… che fai?… Son tutti bagnati!… – È la rugiada! Ti porto la primavera a letto! Destati, povero mortale! - Egli l'attirò a sé, in un impeto di tenerezza, e se la strinse forte, a lungo, respirando sul collo e sulle vesti di lei l'aura mattinale della campagna. – Perché non m'hai svegliato prima? Saremmo usciti insieme per tempo… Ci porteremo questi fiori in città per memoria… – Sì! fra mezz'ora saran morti! – esclamò lei raccogliendoli. E tacquero entrambi, egli quasi afflitto della prossima morte di quei fiori; ella, della prossima partenza per la città. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mattinale |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mattinali, mattinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mattine, matta, matte, mate, maiale, maia, mail, maie, manale, male, mina, mine, atta, atte, anale, tale. |
Parole contenute in "mattinale" |
alé, mat, atti, tina, matti, mattina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mattinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: mattinata/tale, mattinate/tele. |
Usando "mattinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lecce = mattinacce. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mattinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: domattina/ledo, stamattina/lesta. |
Usando "mattinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domattina = ledo; * stamattina = lesta; ledo * = domattina; lesta * = stamattina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mattinale" si può ottenere dalle seguenti coppie: mattina/alea, mattine/alee, mattinacce/lecce. |
Usando "mattinale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = mattinate. |
Sciarade incatenate |
La parola "mattinale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mattina+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tra la serata e la mattinata, Il testo della poesia Mattina di Ungaretti, A loro bisogna dare sempre ragione (ma non sono i matti), Dal Vangelo di Matteo: Ama il prossimo __ come te stesso, Una pausa tra lezioni mattiniere e pomeridiane. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: matteo, matterello, matterellone, matti, mattina, mattinacce, mattinaccia « mattinale » mattinali, mattinata, mattinatacce, mattinataccia, mattinate, mattine, mattiniera |
Parole di nove lettere: mattatoio, mattatore, mattatori « mattinale » mattinali, mattinata, mattinate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interinale, quirinale, orinale, dottrinale, retinale, intestinale, gastrointestinale « mattinale (elanittam) » inguinale, quinale, zinale, dozzinale, decennale, pluridecennale, quindicennale |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |