Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per masticano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: masticato, masticavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mastico, mastino, mastio, maso, maia, macao, mano, mica, miao, mino, astio, asta, asia, asino, asco, stiano, stia, stano, sicano, siano, sino, sano, tino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: masticando. |
Parole con "masticano" |
Finiscono con "masticano": rimasticano. |
Parole contenute in "masticano" |
ano, can, mas, tic, asti, mastica. |
Incastri |
Si può ottenere da mastio e can (MASTIcanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "masticano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastichi/chicano, masticati/tino, masticato/tono, masticatori/torino, masticatura/turano, masticava/vano, masticavi/vino. |
Usando "masticano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armasti * = arcano; remasti * = recano; calmasti * = calcano; * canoni = mastini; informasti * = inforcano; * nota = masticata; * note = masticate; * noti = masticati; * noto = masticato; * nova = masticava; * odo = masticando; * nobile = masticabile; * nobili = masticabili; * notori = masticatori; * notoria = masticatoria; * notorie = masticatorie; * notorio = masticatorio; * nozione = masticazione; * nozioni = masticazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "masticano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = masticata; * onte = masticate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "masticano" si può ottenere dalle seguenti coppie: amasti/canoa, remasti/canore, rimasti/canori, rimastica/nori. |
Usando "masticano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remasti = canore; * rimasti = canori; canore * = remasti; canori * = rimasti; nori * = rimastica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "masticano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mastini/canoni, mastica/anoa, masticabile/nobile, masticabili/nobili, masticai/noi, masticata/nota, masticate/note, masticati/noti, masticato/noto, masticatori/notori, masticatoria/notoria, masticatorie/notorie, masticatorio/notorio, masticava/nova, masticazione/nozione, masticazioni/nozioni. |
Usando "masticano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arcano * = armasti; recano * = remasti; calcano * = calmasti; * tino = masticati; * tono = masticato; * vino = masticavi; inforcano * = informasti; * torino = masticatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "masticano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mastica+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"masticano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mat/sicano. |
Intrecciando le lettere di "masticano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rimasticavano. |