Informazioni di base |
La parola mascherarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: ma-sche-ràr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mascherarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Uno della mascherata suonava la fisarmonica e un'onda di melodia nostalgica passava sulla brughiera, accompagnata dal soffio del vento. Su in alto il cielo era fitto di piccole nubi bianche e nere che correvano sullo sfondo turchino come onde agitate; e le roccie di Monte Nieddu ne trattenevano alcune di passaggio e se ne incappucciavano per mascherarsi anch'esse. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): La loro petulanza è insoffribile, peggio di quella dei mendicanti; perché qua si viene a esibire una miseria, che non chiede la carità d'un soldo, ma cinque lire, per mascherarsi spesso grottescamente. Bisogna vedere che ressa, certi giorni, nel magazzino-vestiario per ghermire e indossar subito qualche straccio vistoso, e con quali arie se lo portano a spasso per le piattaforme e gli sterrati, sapendo bene che, quando riescano a vestirsi, anche se non posano, tiran la mezza paga. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “E via, Colbert, siamo forse nel Paese dei Romanzi? Abbiamo visto ieri sera quei commedianti italiani, con quelle maschere di cuoio dai grandi nasi, che ne alterano i tratti, eppure lasciano libera la bocca. Trovate una di quelle, che gli sia messa in modo che non possa togliersela, e dategli uno specchio in camera, così che possa morire di onta ogni giorno. Ha voluto mascherarsi da suo fratello? Lo si mascheri da Polichinel! E mi raccomando, di qui al forte, in carrozza chiusa, soste solo di notte e in piena campagna, evitare che si mostri nelle stazioni di posta. Se qualcuno fa domande, si dica pure che si sta conducendo alla frontiera una gran dama, che ha cospirato contro il Cardinale.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mascherarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mascherarci, mascherarmi, mascherarti, mascherarvi, mascherassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mascherai, mascheri, maschi, maser, massi, machera, mach, macerarsi, macerai, macera, maceri, mara, mari, mera, meri, mesi, aschi, ascesi, asce, ascari, asari, assi, achea, achei, aceri, acri, acari, aerai, aera, aeri, arai, arri, schei, scesi, scarsi, scari, sera, serri, seri, sari, cerai, cera, cerri, ceri, crasi, cari, casi, erari, erri, ersi, rari, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smascherarsi. |
Parole con "mascherarsi" |
Finiscono con "mascherarsi": smascherarsi. |
Parole contenute in "mascherarsi" |
che, era, mas, arsi, maschera. Contenute all'inverso: are, rare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mascherarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascheramenti/mentirsi, mascherata/tarsi, mascherate/tersi, mascherati/tirsi, mascherato/torsi, mascheratura/turarsi, mascherarmi/misi, mascherarti/tisi, mascherarvi/visi. |
Usando "mascherarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = mascherarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mascherarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschetta/attrarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mascherarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascherarti/siti. |
Usando "mascherarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = mascherarmi; * tisi = mascherarti; * visi = mascherarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "mascherarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maschera+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mascherarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mascheri/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si mascherano per lavorare!, Il tempo delle mascherate, Ci sono quelli mascherati, Leggendario giustiziere mascherato, Le mascelle di chi divora. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mascherando, mascherano, mascherante, mascherarci, mascherare, mascherarmi, mascherarono « mascherarsi » mascherarti, mascherarvi, mascherasse, mascherassero, mascherassi, mascherassimo, mascheraste |
Parole di undici lettere: mascherante, mascherarci, mascherarmi « mascherarsi » mascherarti, mascherarvi, mascherasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confederarsi, desiderarsi, considerarsi, assiderarsi, moderarsi, refrigerarsi, inzaccherarsi « mascherarsi (israrehcsam) » smascherarsi, imbandierarsi, schierarsi, accelerarsi, agglomerarsi, conglomerarsi, generarsi |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |