Forma di un Aggettivo |
"martoriata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo martoriato. |
Informazioni di base |
La parola martoriata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: mar-to-rià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con martoriata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): E quando mi sono martoriata per delle ore pensando al mio primo ed unico amore, ad Eugenio, e il martirio diventa parossismo, nella disperazione che mi assale, una forza sovrumana, e che non tento neppure di combattere perché la so invincibile, mi spinge a vestirmi, a correre fuori, dalla sarta o dalla modista, poi in qualche salotto di amiche dove vedo delle mogli che ànno un amante, dei mariti che mantengono una ballerina, delle donne tradite, degli uomini che sanno.... e che lasciano correre. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Abbandonò la mano nella mia come una cosa morta. La lasciai. Ero pieno di desiderio e di dispetto. Se lo avessi potuto, l'avrei martoriata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per martoriata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: martoriate, martoriati, martoriato, martoriava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: partoriate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: martora, marta, marò, marra, maria, mari, mara, matita, matta, maori, maia, moria, mori, mora, morta, mota, arti, arri, arra, aria, arata, atri, atra, atta, aorta, aiata, rota, rita, rata, torà, torta, tria, trita, tata, orata. |
Parole contenute in "martoriata" |
ori, ria, arto, tori, martori, martoria. Contenute all'inverso: ram, tai, tra, tram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "martoriata" si può ottenere dalle seguenti coppie: martora/aiata, martoriai/aiata, martoriare/areata, martoriamo/mota, martoriano/nota, martoriavi/vita, martoriavo/vota. |
Usando "martoriata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = martoriare; * tante = martoriante; * tasse = martoriasse; * tassi = martoriassi; * tasti = martoriasti; * tasserò = martoriassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "martoriata" si può ottenere dalle seguenti coppie: martorierà/areata, martoriano/onta, martoriare/erta. |
Usando "martoriata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = martoriare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "martoriata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = martoriamo; * nota = martoriano; * areata = martoriare; * vita = martoriavi; * vota = martoriavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"martoriata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: maria/torta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le cacciano le martore, Assomiglia alla martora, Li elenca il martirologio, Il Lee che diresse la Marvel, Sono più piccole delle martore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: martoriarono, martoriasse, martoriassero, martoriassi, martoriassimo, martoriaste, martoriasti « martoriata » martoriate, martoriati, martoriato, martoriava, martoriavamo, martoriavano, martoriavate |
Parole di dieci lettere: martoriamo, martoriano, martoriare « martoriata » martoriate, martoriati, martoriato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fimbriata, seriata, scriteriata, escoriata, accessoriata, multiaccessoriata, superaccessoriata « martoriata (atairotram) » istoriata, capriata, incipriata, appropriata, riappropriata, inappropriata, espropriata |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |