Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola martellini è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con martellini per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): L'Usilli raccontava degli aneddoti galanti con tanta felicità di spirito, che avrebbe fatto ridere le finestre. Irritato da questa grossa ilarità, Santa, con atto d'uomo offeso si alzò, uscì di sala e senza salutare nessuno abbandonò il circolo, scese a precipizio le scale e corse un tratto verso il palazzo di giustizia, colla intenzione di parlare al cavaliere Martellini, ch'egli conosceva benissimo, per essersi trovato più volte con lui al club degli Scacchi, dove l'egregio magistrato faceva testo di lingua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per martellini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cartellini, mantellini, martellino, martelloni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cartellina, cartelline, cartellino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: martellii. Altri scarti con resto non consecutivo: martini, mare, marlin, marini, mari, mate, malli, mali, mani, meli, meni, mini, arti, areni, atei, alni, reni, telini, teli, tini. |
Parole contenute in "martellini" |
arte, lini, marte, martelli. Contenute all'inverso: ram, tra, tram. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "martellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: mapo/portellini, martellista/stani. |
Usando "martellini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toma * = tortellini; * inietti = martelletti; * inietto = martelletto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "martellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: martelliate/etani. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "martellini" si può ottenere dalle seguenti coppie: martella/inia, martelletti/inietti, martelletto/inietto. |
Usando "martellini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * portellini = mapo; * stani = martellista. |
Sciarade incatenate |
La parola "martellini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: martelli+lini. |
Intarsi e sciarade alterne |
"martellini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marlin/teli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grossi martelli meccanici, Il martello della ferriera, Martina personaggio tv, Aveva la martinella, Il nome dell'attrice Martinelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: martellerò, martelletti, martelletto, martelli, martelliamo, martelliate, martellii « martellini » martellino, martellio, martellista, martelliste, martellisti, martello, martellò |
Parole di dieci lettere: martellavo, martellerà, martellerò « martellini » martellino, martellone, martelloni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fusellini, fratellini, vitellini, coltellini, mantellini, centellini, cartellini « martellini (inilletram) » portellini, sportellini, tortellini, castellini, fastellini, pastellini, chiavistellini |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |