Informazioni di base |
La parola marmocchi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: mar-mòc-chi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marmocchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Un costante fruscio ed un acuto e liberato stridere di bambini punteggiante tutto il volo di quel fruscio, lo fece voltare al pendio più vicino. I marmocchi dei casali stavano scivolando a volontà sulle rudimentali slitte da fieno. Alcuni stavano esercitandosi su autentici sci, fatti in casa, fatti dai padri, corti e larghi e goffi. Scendevano in un baleno e poi lottavano un buon quarto d'ora per riguadagnare il ciglione, spendendo in grida, ansiti e fatica la loro prodigiosa riserva di fiato. Johnny sedette sulla neve e stette a guardarli, sapendo che non se ne sarebbe stancato presto. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Dopo qualche giorno, per qualche tempo, fu preso da un grande affetto per i due marmocchi. Augusta che passava una parte della sua giornata dalla sorella, mi raccontò ch'egli dedicava loro ogni giorno qualche ora. Li accarezzava, e ninnava e Ada gliene era tanto riconoscente che fra i due coniugi sembrava rifiorire un nuovo affetto. In quei giorni egli versò un importo abbastanza vistoso ad una società d'Assicurazioni per far trovare ai figli a vent'anni una piccola sostanza. Lo ricordo per aver io registrato quell'importo a suo debito. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Cambiali! — tornava a pensare il povero Pardone, tutto arruffato ancora della violenza fatta al suo buon cuore. — Quando non si ha che lo stipendio di un travetto, una moglie bella, giovine, ambiziosa e tre figliuoli da mantenere, le cambiali si possono dare alla lavandaia insieme alla.... alla.... dei marmocchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marmocchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: marzocchi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: marmi, marò, marchi, march, marci, mari, mamo, mami, macchi, mach, armi, archi, rocchi, rochi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marmocchia, marmocchie, marmocchio. |
Parole con "marmocchi" |
Iniziano con "marmocchi": marmocchia, marmocchie, marmocchietta, marmocchiette, marmocchietti, marmocchietto, marmocchina, marmocchine, marmocchini, marmocchino, marmocchio. |
»» Vedi parole che contengono marmocchi per la lista completa |
Parole contenute in "marmocchi" |
chi, armo, marmo, occhi. Contenute all'inverso: ram. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marmocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: marmo/occhio. |
Sciarade incatenate |
La parola "marmocchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marmo+occhi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Minute schegge di marmo, Si cuociono nelle marmitte, La marmitta per la benzina verde, Le adoperano i marmisti, Testa marmorea su pilastro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marmiste, marmisti, marmitta, marmitte, marmittone, marmittoni, marmo « marmocchi » marmocchia, marmocchie, marmocchietta, marmocchiette, marmocchietti, marmocchietto, marmocchina |
Parole di nove lettere: marmifere, marmiferi, marmifero « marmocchi » marmorini, marmorino, marnatura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monoblocchi, controblocchi, interblocchi, sblocchi, battilocchi, allocchi, farlocchi « marmocchi (ihccomram) » nocchi, ranocchi, sgranocchi, gnocchi, finocchi, ginocchi, inginocchi |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |