Forma verbale |
Marciava è una forma del verbo marciare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di marciare. |
Informazioni di base |
La parola marciava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: mar-cià-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marciava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): L'ispettore invece, da buon piemontese, aveva fatto onore alle bottiglie di vino vecchio, regalate dal sindaco in quell'occasione all'Agente. Aveva gli occhi imbambolati, il viso rosso; e la lingua impastava male le poche frasi che gli riusciva di mettere insieme. Però si reggeva fermo su le gambe, e marciava pel corridoio con aria militaresca, mandando fuori i vortici di fumo del suo virginia, che infastidivano il dottore. La Storia di Elsa Morante (1974): Così fu che la piccinina (la quale attualmente, alla presenza di Assodicuori, si teneva sempre contegnosa da una parte) la stessa notte sognò di venire rincorsa a precipizio da una motocicletta che marciava da sola, senza nessuno in sella. E lei scappava a destra e a sinistra, a tal punto impaurita che lì d'un tratto, per la paura, imparava a volare. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Ogni tanto, quando pensava ad Hana seduta nella penombra della stanza, sempre più pallida, talmente magra che la vestaglia le cascava di dosso appena si alzava per spostare la puntina sul disco, quando pensava alle sue labbra sottili e bianchissime che si muovevano veloci e mute, al verde dei suoi occhi, così stinto che non era più un riflesso tra le palpebre ma un velo, quando gli tornavano in mente le sue lentiggini ormai invisibili e quella ruga sottile all'angolo del labbro, quella ruga che non c'era più, allora serrava i pugni nelle tasche e marciava deciso verso la nebbia compatta del Molo Vecchio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marciava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marciata, marciavi, marciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: marcava, marciva. Altri scarti con resto non consecutivo: marca, maria, mari, mara, maia, arca, aria, arava, riva, cava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: marchiava. |
Parole con "marciava" |
Iniziano con "marciava": marciavamo, marciavano, marciavate. |
Parole contenute in "marciava" |
ava, marci, marcia. Contenute all'inverso: cra, ram, vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: marlin/linciava, marcisci/sciava, marciai/iva, marciano/nova, marciasti/stiva. |
Usando "marciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armarci * = arava; calmarci * = calava; * avare = marcire; * avara = marcirà; * avaro = marcirò; spalmarci * = spalava; * vano = marciano; * vate = marciate; * vanti = marcianti; * vaste = marciaste; * vasti = marciasti; squama * = squarciava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcirà/arava, marcirono/onorava, marcissi/issava, marcita/atava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marciava" si può ottenere dalle seguenti coppie: marcirà/avara, marcire/avare, marcirò/avaro. |
Usando "marciava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * linciava = marlin; arava * = armarci; calava * = calmarci; * nova = marciano; * stiva = marciasti; spalava * = spalmarci; * anoa = marciavano; * atea = marciavate. |
Sciarade e composizione |
"marciava" è formata da: marci+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "marciava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marcia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"marciava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: marca/iva, mari/cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un movimento del marciatore, Imparava a marciare, Lo sono i passi sui marciapiedi, Un marciapiede coperto, Marciano in fila indiana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marciate, marciati, marciato, marciatore, marciatori, marciatrice, marciatrici « marciava » marciavamo, marciavano, marciavate, marciavi, marciavo, marcii, marcimmo |
Parole di otto lettere: marciate, marciati, marciato « marciava » marciavi, marciavo, marcimmo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pronunciava, sfociava, incrociava, associava, riassociava, dissociava, vociava « marciava (avaicram) » squarciava, rabberciava, commerciava, smerciava, sbirciava, accorciava, riaccorciava |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |