Forma verbale |
Manomesso è una forma del verbo manomettere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di manomettere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola manomesso è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ma-no-més-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con manomesso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'altra vita di Ada Negri (1917): Nessuna voce rude le avrebbe gridato — fa questo e fa quello. — Nessuna presenza imperiosa avrebbe preso il suo tempo, diretto i suoi movimenti, manomesso alla cieca il suo povero fascio di nervi doloranti. Ella non avrebbe più pranzato e cenato a tavola; ma sullo scalino del focolare — d'inverno — con la ciotola del latte in grembo: sullo scalino dell'orto, — d'estate — ascoltando la musica delle cicale e dei grilli. Avrebbe assaporato i suoi minuti di pace, uno per uno: fabbricato ogni giorno, per la propria gelosa gioia, storie maravigliose che solo l'aria e le rondini avrebbero udite. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Nel pomeriggio andai all'ex ambulatorio, in cerca di qualcosa di utile. Ero stato preceduto: tutto era stato manomesso da saccheggiatori inesperti. Non più una bottiglia intera, sul pavimento uno strato di stracci, sterco e materiale di medicazione, un cadavere nudo e contorto. Ma ecco qualcosa che ai miei predecessori era sfuggito: una batteria da autocarro. Toccai i poli col coltello: una piccola scintilla. Era carica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manomesso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: manomessa, manomesse, manomessi. Con il cambio di doppia si ha: manometto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mamo, masso, maso, mosso, anso, asso, nesso, osso. |
Parole contenute in "manomesso" |
ano, esso, mano, nome, messo, omesso. Contenute all'inverso: emo. |
Incastri |
Si può ottenere da masso e nome (MAnomeSSO). |
Lucchetti |
Usando "manomesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimano * = rimesso; premano * = premesso; sommano * = sommesso; sottomano * = sottomesso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manomesso" si può ottenere dalle seguenti coppie: emano/emesso, premano/premesso, rimano/rimesso, sommano/sommesso, sottomano/sottomesso. |
Usando "manomesso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimesso * = rimano; premesso * = premano; sommesso * = sommano. |
Sciarade e composizione |
"manomesso" è formata da: mano+messo. |
Sciarade incatenate |
La parola "manomesso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mano+omesso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Integri, non manomessi, Lo è la Natura non ancora manomessa dall'uomo, L'avvicendamento della manodopera, Piccolissimo osso della mano, Impegna le mannequin. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Manomesso - Part. pass. e Agg. Da MANOMETTERE. Dav. Colt. 165. (C) Mantener la botte manomessa del vino sino all'ultimo, che niente perderà. Belc. Vit. Colomb. 195. Dette d'un dolcissimo vino, che avevano, a' poveri infermi di pestilenza tante volte, che la botte di pochi giorni innanzi manomessa, si votò. [Cont.] G. Suor. M. C. Lett. 94. Quella botte che V. S. lasciò manomessa, della quale beono la serva e il servitore, ha cominciato a entrar in fortezza.
2. E nel senso del § 2 di Manomettere. Malm. 6. 63. (M.) Quei fu Zerbino, e d'amoroso dardo Mostrando il cuor ferito, e manomesso Credeva… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mano, manodopera, manolesta, manoleste, manomessa, manomesse, manomessi « manomesso » manometri, manometrica, manometriche, manometrici, manometrico, manometro, manometta |
Parole di nove lettere: manomessa, manomesse, manomessi « manomesso » manometri, manometro, manometta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fedecommesso, ricommesso, capocommesso, scommesso, riscommesso, sommesso, omesso « manomesso (ossemonam) » promesso, ripromesso, compromesso, immunocompromesso, intromesso, estromesso, sottomesso |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |