Forma verbale |
Mangiava è una forma del verbo mangiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mangiare. |
Informazioni di base |
La parola mangiava è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: man-già-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mangiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Passarono cibi di diversa specie su vasti piatti che parevano d'argento, grossi pezzi di carne sanguinante, qualcosa come un pasticcio e altro vino. Giovancarlo rifiutò ogni cosa. Antonio lo Sportaro mangiava stronfiando coi gomiti appoggiati sulle ginocchia e beveva di tratto in tratto, asciugandosi poi i baffi col rovescio della mano e succiandoseli col labbro inferiore. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ma erano entrati a teatro mezzo vuoto, dopo un po' dové ricredersi. Le dame dalle scollature fulgenti strillavano da un palco all'altro, senza ritegno né eleganza. Non diversamente si comportavano generali, abati, principi, magistrati. Voci, saluti, lazzi, espressioni triviali; c'era addirittura chi mangiava e beveva, con piatti e bicchieri. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Dopo quel giorno ella mise in opera tutte le sue arti di amante e di cuoca per tenersi buono il padrone; ed egli mangiava e beveva, ma non si commoveva. Per quanto spiasse, ella non riusciva ad accertarsi se fra lui e Sebastiana esistevano già relazioni intime; ma sentiva che oramai tutto era finito, per lei. La dichiarazione del capo‐macchia, l'arrivo di Predu Maria, le voci vaghe che le venivano riferite, tutto la indispettiva: le sembrava che tutti raggirassero contro di lei; e andò da una fattucchiera che sapeva consultare le carte e le carte risposero che tra poco il padrone l'avrebbe abbandonata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mangiava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mangiata, mangiavi, mangiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: manga, mania, mani, magia, magi, maga, maia, agiva. |
Parole con "mangiava" |
Iniziano con "mangiava": mangiavamo, mangiavano, mangiavate. |
Finiscono con "mangiava": rimangiava. |
Contengono "mangiava": rimangiavamo, rimangiavano, rimangiavate. |
Parole contenute in "mangiava" |
ava, già, giava, mangi, mangia. Contenute all'inverso: vai, gnam. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RImangiavaMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mangiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mangiai/iva, mangiamenti/mentiva, mangiano/nova, mangiasti/stiva. |
Usando "mangiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = mangiano; * vate = mangiate; * vanti = mangianti; * vaste = mangiaste; * vasti = mangiasti; * varino = mangiarino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mangiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvento = mangiavento. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mangiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimangi/avari, rimangia/vari. |
Usando "mangiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimangi = avari; avari * = rimangi; vari * = rimangia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mangiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = mangiano; riva * = rimangia; * stiva = mangiasti; * anoa = mangiavano; * atea = mangiavate; * mentiva = mangiamenti. |
Sciarade e composizione |
"mangiava" è formata da: mangi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "mangiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mangi+giava, mangia+ava, mangia+giava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mangiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: manga/iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le mangiavano i marinai di Colombo, Sono proverbialmente grandi mangiatori, Il più famoso mangiatore di spinaci, Macchina tritatutto per preparare mangimi, Rastrelliera sopra la mangiatoia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mangiatore, mangiatori, mangiatrice, mangiatrici, mangiatutto, mangiaufo, mangiauomini « mangiava » mangiavamo, mangiavano, mangiavate, mangiavento, mangiavi, mangiavo, mangime |
Parole di otto lettere: mangiate, mangiati, mangiato « mangiava » mangiavi, mangiavo, mangiona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rialloggiava, sloggiava, poggiava, appoggiava, riappoggiava, svaligiava, pigiava « mangiava (avaignam) » rimangiava, arrangiava, elogiava, forgiava, indugiava, rifugiava, trangugiava |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |