Informazioni di base |
La parola mandandola è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: man-dàn-do-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mandandola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tangleton abbrancò Aurora anche per la spalla e continuò a spingerla verso la figura, i cui contorni si facevano più nitidi mentre si avvicinavano. Quando l'ebbero raggiunta, Tangleton le diede un ultimo spintone, mandandola a cozzare contro la sagoma. Aurora incespicò nel mantello, incapace di liberarsene, finché due mani gelide non la afferrarono per gli avambracci: allora strillò con tutta la forza che aveva. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Quantunque avesse pranzato poche ore prima, il mandiki si era messo a divorare come una belva a digiuno da una settimana, gagliardamente imitato dai quattro capi e anche dalla principessa, la quale, fra un boccone e l'altro, guardava sempre Rokoff che le faceva gli occhi dolci, pur mandandola, in cuor suo, a raggiungere presto i suoi cinque mariti ed il diavolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandandola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mandandoli, mandandolo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: andandola. Altri scarti con resto non consecutivo: mandano, mandala, mandola, mando, manna, mano, mala, mola, anno, anna, anoa, nando, nano, nana, nola, danda, dado, dada. |
Parole contenute in "mandandola" |
dan, ola, andò, dando, manda, andando, mandando, andandola. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da mandola e dan (MANdanDOLA). |
Lucchetti |
Usando "mandandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comandando * = cola; ricomandando * = ricola; domanda * = dondola; * lane = mandandone; * lavi = mandandovi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mandandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/andandola. |
Usando "mandandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = mandandoci; * alvi = mandandovi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimandando/lari, tramandando/latra. |
Usando "mandandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramandando = latra; lari * = rimandando; latra * = tramandando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandandola" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandandone/lane, mandandovi/lavi. |
Usando "mandandola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dondola * = domanda. |
Sciarade incatenate |
La parola "mandandola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: manda+andandola, mandando+ola, mandando+andandola. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel calcio si segna mandando la palla in rete, Felicitazioni che mandano in solluchero il vanitoso, Li paga il mandante, Sono i mandanti ad indicargli le vittime, È detta anche mandarancio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mandamentali, mandamenti, mandamento, mandami, mandammo, mandando, mandandoci « mandandola » mandandoli, mandandolo, mandandone, mandandovi, mandano, mandante, mandanti |
Parole di dieci lettere: mandamenti, mandamento, mandandoci « mandandola » mandandoli, mandandolo, mandandone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dimenticandola, soffocandola, collocandola, provocandola, affidandola, guidandola, andandola « mandandola (alodnadnam) » annodandola, bombardandola, guardandola, creandola, camuffandola, apostrofandola, allagandola |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |