Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola magnolie è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ma-gnò-lie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magnolie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): In quel momento di sensazione divisa rivisse nel battito dei nostri cuori tutto l'incanto dell'ora trascorsa, e vi si fissò coll'olezzo delle magnolie, col verde, col sole morente, col calore del vostro braccio che avevo toccato, della vostra mano che aveva sfiorato la mia, col desiderio che ci aveva avvinti, così sottile e celato, non affatto padrone di noi e non schiavo. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Vincenzo servizievolmente denominava: «Satriano, Bisignano, Carafa, Ischitella, Serracapriola...». Man mano i palazzi cedevano a muraglie di tufo, donde straripavano chiome di pini, ontani, magnolie: pareva si stesse uscendo dalla città, sabbia divorava il selciato, poi la via si biforcò. Da una parte iniziava a salire verso le colline. Riconobbe l'aereo castello di Sant'Elmo. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Che sogno — riprese. — La Marylandia che io ho scorazzato da giovane, quando non ero ancora cattivo... le sue colline coltivate a tabacco... le sue praterie... i suoi fiumi scroscianti... le sue folte foreste... i suoi villaggi annidati fra le ombre fresche delle profumate magnolie... rivederla... poterla rivedere... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnolie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: magnolia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magni, magne, mago, maglie, magli, magie, magi, mano, manie, mani, malie, mali, male, maie, moli, mole, agli, gole, glie, noie. |
Parole contenute in "magnolie" |
oli, noli, magno. Contenute all'inverso: ilo, ong. |
Incastri |
Si può ottenere da magne e oli (MAGNoliE). |
Inserendo al suo interno ace si ha MAGNOLIaceE. |
Cerniere |
Usando "magnolie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ero * = romagnoli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"magnolie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magni/olé, magli/noè, mano/glie, manie/gol, mani/gole. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Tom di Magnum P.I., La trilogia con il mago Gandalf e l'hobbit Frodo, L'imperatrice di Bisanzio all'epoca di Carlo Magno, Magra per il lungo digiuno, Amano la magniloquenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magnitudine, magnitudini, magnitudo, magno, magnolia, magnoliacea, magnoliacee « magnolie » magnum, mago, magona, magone, magoni, magra, magramente |
Parole di otto lettere: magnesie, magnesio, magnolia « magnolie » magretta, magrette, magretti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tromboembolie, acolie, ipocolie, ipercolie, discolie, latifolie, emiolie « magnolie (eilongam) » coolie, iposistolie, panoplie, enoplie, abulie, metabulie, poliglobulie |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |