Forma verbale |
Magnifica è una forma del verbo magnificare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di magnificare. |
Forma di un Aggettivo |
"magnifica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo magnifico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola magnifica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ma-gnì-fi-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magnifica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): I cavalli furono portati al pascolo; s'accesero i focolari; e la magnifica prioressa e le donne della tribù cominciarono a cuocere certe spaventose caldaie di minestra condita col cacio fresco. Che vita gaia cominciò allora per quella specie di clan pacifico e patriarcale! Si sgozzavano pecore e agnelli, si cuocevano molti maccheroni, si beveva molto caffè, molto vino, molta acquavite. Il cappellano diceva messa e novena, e fischiava e canterellava. Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): E Pereira disse di sì, sostiene, riattaccò la cornetta, si asciugò il sudore, e poi gli venne una magnifica idea, di fare una breve rubrica intitolata “Ricorrenze”, e pensò di pubblicarla subito per il prossimo sabato, e così, quasi macchinalmente, forse perché pensava all'Italia, scrisse il titolo: Due anni fa scompariva Luigi Pirandello. E poi, sotto, scrisse l'occhiello: «II grande drammaturgo aveva presentato a Lisbona il suo Sogno ma forse no». Era il venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava nell'azzurro di una brezza atlantica, sostiene Pereira. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): A lui pareva di aver raggiunto il culmine della gloria avventurosa in un sol giorno, meglio che il duca di Buckingham e il signor di Lauzun. Egli era uscito vincitore da una corsa eroica; aveva acquistata una nuova amante, magnifica e serena come una dogaressa; aveva provocato un duello mortale; ed ora passava tranquillo e cortese, né più né meno del solito, fra il sorriso di tali dame a cui egli conosceva altro che la grazia della bocca. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnifica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magnifici, magnifico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magna, magica, magia, magi, maga, manica, mania, mani, manca, maia, mafia, mica, agii, anca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: magnificai. |
Parole con "magnifica" |
Iniziano con "magnifica": magnificai, magnificamente, magnificammo, magnificando, magnificano, magnificante, magnificanti, magnificarci, magnificare, magnificarmi, magnificarne, magnificarono, magnificarsi, magnificarti, magnificarvi, magnificasse, magnificassero, magnificassi, magnificassimo, magnificaste, magnificasti, magnificata, magnificate, magnificati, magnificato, magnificatore, magnificatori, magnificatrice, magnificatrici, magnificava, ... |
»» Vedi parole che contengono magnifica per la lista completa |
Parole contenute in "magnifica" |
magni. Contenute all'inverso: fin, finga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnifica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mali/lignifica. |
Usando "magnifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lima * = lignifica; sima * = significa; * cache = magnifiche; * cachi = magnifichi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magnifica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mail/lignifica, mais/significa. |
Usando "magnifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = significa. |
Lucchetti Alterni |
Usando "magnifica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lignifica * = lima; * lignifica = mali; significa * = sima; magnificarsi * = carsica; * anoa = magnificano; * area = magnificare; * atea = magnificate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magnetoterapico, magnetoterapie, magnetotermica, magnetotermiche, magnetotermici, magnetotermico, magni « magnifica » magnificai, magnificamente, magnificammo, magnificando, magnificano, magnificante, magnificanti |
Parole di nove lettere: magnetiti, magnetone, magnetoni « magnifica » magnifici, magnifico, magnificò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semplifica, esemplifica, ramifica, mummifica, pianifica, panifica, vanifica « magnifica (acifingam) » lignifica, significa, immaginifica, bonifica, saponifica, personifica, tonifica |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |