Forma di un Aggettivo |
"magnetici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo magnetico. |
Informazioni di base |
La parola magnetici è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ma-gnè-ti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magnetici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Anche fuori delle impronte virili del genio a cui spetta l'immortalità, le appassionate anime femminili vivono. Io conosco e vedo quella bruciante fiamma di sentimento che fu la Desclée. I pittori ci hanno trasmesso il suo profilo pensoso; i biografi ce l'hanno descritta pallida, coi grandi occhi magnetici; Dumas, che ebbe l'onore di intuirne per il primo le specialissime doti, dice di averla accolta ingenua provinciale, vestita con un abito verde fuori di moda, e seguita dalla vecchia nutrice che non l'abbandonava mai; non ci dicono altro, essi. Il re nero di Maico Morellini (2011): Intorno a loro regnava un silenzio innaturale. All'interno del centro, distribuite sulla sua vastissima superficie, videro almeno una cinquantina di persone. Nessuna di esse parlava; fissavano in silenzio monitor al plasma, controllavano circuiti o strani apparati che si muovevano, dopo il loro intervento, su altri binari magnetici. E lanciavano occhiate ostili al gruppo di militari. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): c'è anche un complicato sistema per versare il cibo dalle pentole ai contenitori da cui poi aspirarlo, dato che ci sono poche altre alternative: il rischio che brandelli di cibo, polverizzati e nebulizzati, se ne vadano in giro per l'astronave c'è sempre, ma per fortuna oggi procura meno danni che in passato, dato che gli impianti elettrici, magnetici, i cablaggi di tutti i tipi, i comandi eccetera sono tutti incorporati all'interno delle pareti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magnetici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magnetica, magnetico, magnetiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: magni, magici, magi, mantici, manti, manici, mani, mici, agii, aneti, anici, etcì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: amagnetici. |
Parole con "magnetici" |
Finiscono con "magnetici": amagnetici, diamagnetici, paramagnetici, antimagnetici, videomagnetici, geomagnetici, termomagnetici, giromagnetici, ferromagnetici, elettromagnetici, piezomagnetici. |
»» Vedi parole che contengono magnetici per la lista completa |
Parole contenute in "magnetici" |
tic, etici, magne, magneti. Contenute all'inverso: tenga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magnetici" si può ottenere dalle seguenti coppie: magnete/tetici. |
Usando "magnetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = magnetiti; * ciche = magnetiche; * cista = magnetista; * ciste = magnetiste; * cisti = magnetisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magnetici" si può ottenere dalle seguenti coppie: magica/acinetici, magneti/ittici, magnetone/enoici, magnetite/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Usando "magnetici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magnete * = tetici; * hei = magnetiche. |
Sciarade incatenate |
La parola "magnetici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: magne+etici, magneti+etici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"magnetici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: magni/etcì. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha proprietà magnetiche, Un punto magnetico, Esame clinico: __ magnetica, Il medico tedesco della teoria del magnetismo animale, Il metallo della magnetite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magnesite, magnesiti, magnete, magneti, magnetica, magneticamente, magnetiche « magnetici » magnetico, magnetismi, magnetismo, magnetista, magnetiste, magnetisti, magnetite |
Parole di nove lettere: magnesite, magnesiti, magnetica « magnetici » magnetico, magnetite, magnetiti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): criptogenetici, ortogenetici, lattogenetici, eugenetici, splenetici, frenetici, venetici « magnetici (icitengam) » amagnetici, diamagnetici, paramagnetici, antimagnetici, videomagnetici, geomagnetici, termomagnetici |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |