Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Magagna, Magagnata « * » Magna, Magra] |
Informazioni di base |
La parola magma è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Divisione in sillabe: màg-ma. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con magma per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): L'alcol ha fatto effetto anche su di me: la folla ha perso nitidezza, sta diventando tutto un magma colorato. Sono a stomaco vuoto, per cena abbiamo mangiato solo qualche fetta di prosciutto offerta da Sylvia. Tra un po' potrei alzarmi e sostenere di essere Michelle Obama, magari in francese. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma è poi vero che la pietra non sente null'altro che la sua pietraggine? Il Canonico mi diceva che anche le pietre sono corpi che in certe occasioni bruciano e diventano altro. Infatti, una pietra cade in un vulcano, per l'intenso calore di quell'unguento di fuoco, che gli antichi chiamavano Magma, si fonde con altre pietre, diventa una sola massa incandescente, va, e dopo poco (o molto) si ritrova come parte di una pietra maggiore. Possibile che nel cessare di essere quella pietra, e nel momento di diventarne un'altra, non senta la propria calefazione, e con essa l'imminenza della propria morte? L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Lì, in mezzo a esplosioni violentissime, nel gelo, tra i fumi che bruciavano le narici e l'odore violento dello zolfo, qualcosa violò la struttura organica di suo fratello, esercitò su di lui una pressione così intensa che ne spezzò i contorni, e la materia si espanse come un magma mostrandole di che cosa era veramente fatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per magma |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magia, magna, magra, mamma. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maga. |
Parole con "magma" |
Iniziano con "magma": magmatica, magmatici, magmatico, magmatiche, magmatismi, magmatismo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nani si ha MAGnaniMA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "magma" si può ottenere dalle seguenti coppie: maga/ama, magli/lima, magno/noma, magre/rema, magri/rima, magro/roma. |
Usando "magma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doma * = dogma; * maia = magia; * maie = magie; * mali = magli; * mani = magni; * mano = magno; * mara = magra; * mare = magre; * mari = magri; * marò = magro; sima * = sigma; * magio = maggio; * malia = maglia; * malie = maglie; * maona = magona; * maone = magone; stima * = stigma; * manate = magnate; * manati = magnati; * marina = magrina; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "magma" si può ottenere dalle seguenti coppie: mais/sigma, magra/arma, magre/erma, magro/orma. |
Usando "magma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: siam * = sigma; * amari = magari; * amica = magica; * amici = magici; * amico = magico; * amiche = magiche; * amnesia = magnesia; * amnesie = magnesie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "magma" si può ottenere dalle seguenti coppie: maggio/magio, magi/mai, magia/maia, magie/maie, magli/mali, maglia/malia, maglie/malie, magnate/manate, magnati/manati, magni/mani, magno/mano, magona/maona, magone/maone, magra/mara, magre/mare, magretta/maretta, magrette/marette, magri/mari, magrina/marina, magrine/marine, magrini/marini... |
Usando "magma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dogma * = doma; sigma * = sima; * lima = magli; * noma = magno; * rema = magre; * rima = magri; * roma = magro; stigma * = stima. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "magma" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = amalgama; alano * = amalgamano; alare * = amalgamare; alata * = amalgamata; alate * = amalgamate; alati * = amalgamati; alato * = amalgamato; portala * = portamalgama. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere magmatica, Sono magmatiche, sedimentarie o metamorfiche, Fabbrica di maglie e maglioni, Il sovrano inglese che emanò la Magna Charta Libertatum, Discende da magnanimi lombi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: magliolo, maglioncino, maglione, maglioni, maglista, magliste, maglisti « magma » magmatica, magmatiche, magmatici, magmatico, magmatismi, magmatismo, magna |
Parole di cinque lettere: magie, magio, magli « magma » magna, magne, magni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): biosistema, agrosistema, sottosistema, servosistema, apostema, eczema, sinallagma « magma (amgam) » epifragma, epitagma, sintagma, bregma, apoftegma, paradigma, enigma |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |