Informazioni di base |
La parola maestrina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ma-e-strì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con maestrina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): L'invasione italiana dell'Abissinia che promuoveva l'Italia da Regno a Impero, era rimasta, per la nostra maestrina in lutto, un evento remoto quanto le guerre cartaginesi. Abissinia, per lei, significava un territorio sul quale Alfio, se avesse avuto maggior fortuna, avrebbe potuto, a quel che sembra, farsi ricco smerciando olii speciali, vernici e perfino lucidi da scarpe (anche se a lei risultava, dalle sue letture di scuola, che gli Africani, per via del clima, vanno a piedi nudi). Cenere di Grazia Deledda (1929): Dopo la maestrina dai baffi venne la volta del maestro che pareva un gallo; poi d'un vecchio maestro tabaccone che additando l'isola di Spitzberg diceva piangendo: «qui fu imprigionato Silvio Pellico»; poi di un piccolo maestro dalla testa rotonda, pallido, molto allegro, che si suicidò. Tutti gli scolari rimasero morbosamente impressionati dal fatto doloroso; per molto tempo non pensarono e non parlarono d'altro, ed Anania, che non sapeva persuadersi come il maestro si fosse potuto uccidere mentre era un uomo allegro, dichiarò in piena scuola che era pronto a suicidarsi alla prima occasione. Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): .... Noi. Anch'egli non era più solo. La solita commedia: matrimonio immaturo, capitombolo dell'ambizione nel sentimento: il giovine poeta pallido d'estri e di sogni, costretto a concorrere col diploma d'onore ad una scuoletta di campagna, pur di trovar da vivere: il “colpo di fulmine„ pei riccioli neri ed il fiorito linguaggio della collega maestrina: molti contrasti, molta retorica, una capanna ed il tuo cuore, i versi messi a dormire in un cassetto, l'uomo legato per la vita al bisogno quotidiano, con la catena da lui stesso ribadita al piede.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maestrina |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maestrine, maestrini, maestrino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: maestria. Altri scarti con resto non consecutivo: maestra, maestà, mastri, mastra, marina, maria, mari, marna, mara, maia, mesti, mesta, mesi, metri, meta, meri, mera, mena, mina, aeri, aera, astri, asti, asta, asina, asia, atri, atra, aria, etna, stria, stia, tria, tina. |
Parole contenute in "maestrina" |
est, estri, trina, maestri. Contenute all'inverso: ani. |
Incastri |
Si può ottenere da marina e est (MAestRINA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maestrina" si può ottenere dalle seguenti coppie: maestria/ana. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "maestrina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = maestrone; * anioni = maestroni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "maestrina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maestrini * = trinitrina. |
Sciarade incatenate |
La parola "maestrina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: maestri+trina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"maestrina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mena/astri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Maestria nell'operare, Ha le penne maestre, Le maestranze dell'edilizia, Maestrale, scirocco, ostro..., La maestra è... battuta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Maestrina - [T.] Dim. di MAESTRA. – Sempl. dim., di maestra giovane.
[Bianc.] Anco a bambine, che sian le capoccie della scuola. T. Con vezzo, anco di non giovanetta. O atten. del merito. 2. [Bianc.] A donna povera, ad artigiana, anco che accatti: Che c'è, maestrina, Che, volete maestrina? |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maestralate, maestrale, maestranza, maestranze, maestre, maestri, maestria « maestrina » maestrine, maestrini, maestrino, maestro, maestrone, maestroni, maestrucce |
Parole di nove lettere: madrileno, maelstrom, maestrale « maestrina » maestrine, maestrini, maestrino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trinitrina, eritrina, ficoeritrina, alabastrina, piastrina, lastrina, pollastrina « maestrina (anirtseam) » destrina, orchestrina, balestrina, cilestrina, finestrina, minestrina, giostrina |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |