Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macinate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macinare, macinata, macinati, macinato, marinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: macine, maia, maie, manate, mante, mate, minate, mina, mine, mite, acne, aiate, ante, cinte, cine. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macinante, macinaste, maciniate. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: metanica, tetanica. |
Parole con "macinate" |
Finiscono con "macinate": rimacinate. |
Parole contenute in "macinate" |
cin, cina, nate, macina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, etani, tanica. |
Incastri |
Si può ottenere da mate e cina (MAcinaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macinai/aiate, macinare/areate, macinazioni/azioniate, macinacolori/colorite, macinano/note, macinare/rete, macinava/vate, macinavi/vite. |
Usando "macinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comacina * = cote; stomaci * = stonate; calma * = calcinate; * tendo = macinando; * tenti = macinanti; * tesse = macinasse; * tessi = macinassi; * teste = macinaste; * testi = macinasti; * tessero = macinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macro/orinate, macina/annate, macini/innate, macinella/alleate, macinerà/areate, macinano/onte, macinare/erte. |
Usando "macinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = macinatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: macina/atea, macine/atee, macini/atei, macino/ateo, macinando/tendo, macinanti/tenti, macinasse/tesse, macinassero/tessero, macinassi/tessi, macinaste/teste, macinasti/testi. |
Usando "macinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcinate * = calma; stonate * = stomaci; cote * = comacina; * note = macinano; * areate = macinare; * vite = macinavi; * torite = macinatori; * uree = macinature; * azioniate = macinazioni; * colorite = macinacolori. |
Sciarade incatenate |
La parola "macinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macina+nate. |