Forma di un Aggettivo |
"luterani" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo luterano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola luterani è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lu-te-rà-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con luterani per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Possibile che nessuno mi voglia aiutare! Oh che gente! Aspettatemi almeno, che possa venire anch'io con voi; aspettate d'esser quindici o venti, da condurmi via insieme, ch'io non sia abbandonato. Volete lasciarmi in man de' cani? Non sapete che sono luterani la più parte, che ammazzare un sacerdote l'hanno per opera meritoria? Volete lasciarmi qui a ricevere il martirio? Oh che gente! Oh che gente!” L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Che facciamo, padre mio?” chiese Roberto. “Facciamo,” disse il padre, “che stiamo attenti a dove sono i luterani, e di lì non si passa: in primis, non si capisce un'ostia di quel che dicono, in secundis prima ti ammazzano e poi ti chiedono chi sei. Guardate bene dove sembrano spagnoli: avete già sentito che quelli sono gente con cui si può trattare. E che siano spagnoli di buona famiglia. In queste cose quel che conta è l'educazione.” Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E mi venne allora un pensiero: tutti i commenti della Bibbia che si conoscono son fatti da preti, da vescovi, da teologi, da credenti – da credenti anche se son luterani o quaccheri o valdesi o sociniani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luterani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: luterana, luterane, luterano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lutea, lutei, lenì, uteri, terni, teri, trani. |
Parole con "luterani" |
Iniziano con "luterani": luteranismi, luteranismo. |
Parole contenute in "luterani" |
ani, era, ter. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Usando "luterani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saluterà * = sani; valuterà * = vani; svaluterà * = svanì; risaluterà * = risani; valute * = varani. |
Lucchetti Alterni |
Usando "luterani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varani * = valute. |
Intarsi e sciarade alterne |
"luterani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lue/trani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu un grande esponente della riforma luterana, La ideò il pastore luterano James Naismith nel 1891, Sono causa di lutti e rovine, Molto triste, luttuosa, La misura che vale 10^4 lux. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: luteola, luteole, luteolina, luteoline, luterana, luterane, luteranesimo « luterani » luteranismi, luteranismo, luterano, lutezio, lutoterapia, lutoterapie, lutreola |
Parole di otto lettere: lutature, luterana, luterane « luterani » luterano, lutreola, lutreole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neurocrani, bucrani, zafferani, gerani, materani, veterani, culterani « luterani (inaretul) » frani, grani, ingrani, melograni, sgrani, corani, cormorani |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |