Forma verbale |
Lustrarono è una forma del verbo lustrare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di lustrare. |
Informazioni di base |
La parola lustrarono è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lustrarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Era sempre lontano da Roma, quando le stelle già scintillavano. Allora, a quel chiarore, lustrarono le staccionate su per i greppi della strada; sembrando dovessero chiudere i branchi delle stelle come quelli delle pecore. La vita aveva una grande dolcezza; e non trovò strano a credere che anche da un legno secco potesse spuntare un fiore. Entrando in Roma, si sgomentò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lustrarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lustrano, lustro, laro, usarono, usano, urano, strano, staro, star, stano, stono, sarò, sarno, sano, sono, trono, taro, tono, arno. |
Parole con "lustrarono" |
Finiscono con "lustrarono": illustrarono, perlustrarono. |
Parole contenute in "lustrarono" |
aro, tra, raro, lustra. Contenute all'inverso: ora, sul, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lustrarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/castrarono, lustramenti/mentirono, lustratura/turarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lustrarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: lustre/errarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lustrarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castrarono = luca; * mentirono = lustramenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lustrarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lustro/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostanze per lustrare superfici, Il compianto autore del romanzo Il re e il lustrascarpe, Contiene acqua lustrale, Dio della lussuria, Pianta da salotto dalle grandi foglie lustre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lustramento, lustrammo, lustrando, lustrano, lustrante, lustranti, lustrare « lustrarono » lustrascarpe, lustrasse, lustrassero, lustrassi, lustrassimo, lustraste, lustrasti |
Parole di dieci lettere: lussuriose, lussuriosi, lussurioso « lustrarono » lustratina, lustratine, lustratore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoregistrarono, amministrarono, somministrarono, giostrarono, inchiostrarono, mostrarono, dimostrarono « lustrarono (onorartsul) » illustrarono, perlustrarono, frustrarono, restaurarono, instaurarono, carburarono, curarono |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |