Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lumini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cumini, fumini, lamini, lumino, lupini, rumini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cumino, fumina, fumine, fumino, rumina, rumine, rumino, ruminò, zumino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lini. |
Parole con "lumini" |
Iniziano con "lumini": luminismi, luminismo, luminista, luministe, luministi, luministica, luministici, luministico, luministiche. |
Finiscono con "lumini": illumini. |
Contengono "lumini": alluminio, illuminino, illuminiamo, illuminiate, illuminismi, illuminismo, illuminista, illuministe, illuministi, duralluminio, cupralluminii, cupralluminio, illuministica, illuministici, illuministico, voluminizzare, illuministiche, voluminizzazione, voluminizzazioni, illuministicamente. |
»» Vedi parole che contengono lumini per la lista completa |
Parole contenute in "lumini" |
lumi, mini. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lumini" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/camini, luci/cimini, lucine/cinemini, lucri/crimini, ludo/domini. |
Usando "lumini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calumi * = cani; salumi * = sani; covolumi * = covoni; * ministra = lustra; * ministri = lustri; * ministro = lustro; tolù * = tomini; * inietti = lumetti; * inietto = lumetto; pil * = piumini; * iosa = luminosa; * ministrare = lustrare; * iniettino = lumettino; * ministrante = lustrante; * ministranti = lustranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lumini" si può ottenere dalle seguenti coppie: lumiera/areni. |
Usando "lumini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innari = luminari. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lumini" si può ottenere dalle seguenti coppie: lume/minime, lumi/minimi, lustra/ministra, lustrante/ministrante, lustranti/ministranti, lustrare/ministrare, lustri/ministri, lustro/ministro, lume/inie, lumetti/inietti, lumettino/iniettino, lumetto/inietto. |
Usando "lumini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * camini = luca; * cimini = luci; * domini = ludo; tomini * = tolù; * crimini = lucri; cani * = calumi; * cinemini = lucine; * lume = minime; * lumi = minimi; sani * = salumi; * ali = luminal; covoni * = covolumi; * osai = luminosa; * osei = luminose. |
Sciarade incatenate |
La parola "lumini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lumi+mini. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lumini" (*) con un'altra parola si può ottenere: ila * = illuminai; * ara = luminaria; * are = luminarie; * osta = luminosità. |