Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lottavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mentre i due cani lottavano i bambini erano impauriti.
- Mentre Caterina e Maria lottavano noi avvertivamo gli zii.
- Gli scioperanti lottavano in piazza per i loro diritti.
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Frastornato, si guardò attorno, e quello che vide lo fece rabbrividire: i combattimenti continuavano ancora, ma gli elefanti erano stati tutti abbattuti, la cavalleria numida era scomparsa e i cartaginesi lottavano con il terrore negli occhi, mentre i legionari li massacravano e li stringevano in un cerchio sempre più stretto combattendo senza pronunciare una parola, come creature degli inferi che qualche dio dell'oscurità aveva mandato sulla terra per punirli di un atto sacrilego.
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Il buon Cresti metteva in questi suoi segreti brontolamenti un sentimento alquanto involuto in cui lottavano confusamente mescolati e il piacer d'aver avuto ragione e il rancore contro gli avventurieri della felicità e dell'amore, che guastano il cuore delle ragazze. Vecchio idealista non avvizzito del tutto nel suo bozzolo, anzi presso a mettere le ali d'una nuova speranza, si avviava a riconoscere che una certa legge di equilibrio c'è nel mondo, la quale somiglia e rasenta qualche volta la giustizia.
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Per qualche minuto non si udì che il grido rauco del vento. Anche i soldati, riuniti a mucchi sotto le rocce per stare più caldi, avevano perso la voglia di scherzare e lottavano in silenzio col freddo. Come il vento ebbe una pausa, Angustina rialzò di qualche centimetro il capo, mosse adagio la bocca per parlare, gli uscirono soltanto queste due parole: «Bisognerebbe domani...» e dopo più nulla. Due parole soltanto e così fioche che neppure il capitano Monti si accorse che lui aveva parlato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lottavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lottavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lottavo, lottano, lotto, loto, lavano, lava, lavo, ottavo, ottano, otto. |
Parole con "lottavano" |
Finiscono con "lottavano": gloglottavano, sballottavano, complottavano, parlottavano. |
Parole contenute in "lottavano" |
ano, ava, tav, van, vano, lotta, ottava, lottava. Contenute all'inverso: atto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lottavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lode/dettavano, lorica/ricattavano, losca/scattavano, losco/scottavano, lottai/ivano, lottasti/stivano, lottavi/vivano, lottavamo/mono. |
Usando "lottavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calotta * = cavano; gelo * = gettavano; * note = lottavate; scalo * = scattavano; scolo * = scottavano; svelo * = svettavano; affilo * = affittavano; ricalo * = ricattavano; rigelo * = rigettavano; riaffilo * = riaffittavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lottavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = lottavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lottavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lottava/anoa, lottavate/note. |
Usando "lottavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gettavano * = gelo; * dettavano = lode; * scattavano = losca; scattavano * = scalo; svettavano * = svelo; affittavano * = affilo; * ricattavano = lorica; ricattavano * = ricalo; rigettavano * = rigelo; * stivano = lottasti; riaffittavano * = riaffilo; * mono = lottavamo. |
Sciarade e composizione |
"lottavano" è formata da: lotta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "lottavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lottava+ano, lottava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.