Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lisceresti», il significato, curiosità, forma del verbo «lisciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lisceresti

Forma verbale

Lisceresti è una forma del verbo lisciare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di lisciare.

Informazioni di base

La parola lisceresti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lisceresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasceresti, linceresti, liscereste, listeresti, pisceresti.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: piscereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: liscerei, lisci, lise, listi, lisi, licei, lici, lieti, lire, liti, lesti, lesi, issi, ieri, irti, scesi, sere, serti, seri, sesti, cerei, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, ersi, erti, resi, reti.
Parole contenute in "lisceresti"
ere, est, cere, lisce, resti. Contenute all'inverso: csi, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lisceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lime/mesceresti, lina/nasceresti, lista/taceresti, lisceremo/mosti, liscerete/testi.
Usando "lisceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = lisceremo; meli * = mesceresti; pali * = pasceresti; angoli * = angosceresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lisceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: liscerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lisceresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lisceremo/stimo.
Usando "lisceresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mesceresti = lime; * nasceresti = lina; mesceresti * = meli; pasceresti * = pali; * taceresti = lista; angosceresti * = angoli; * mosti = lisceremo.
Sciarade e composizione
"lisceresti" è formata da: lisce+resti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Perfettamente lisci sulle guance, Lisce, senza asperità, La lisca di pesce nei dialetti settentrionali, Precede Lisa quando si parla della Gioconda, Si fa lisciando il volto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: lisceranno, liscerebbe, liscerebbero, liscerei, lisceremmo, lisceremo, liscereste « lisceresti » liscerete, liscerò, lische, lischetta, lischette, lischettina, lischettine
Parole di dieci lettere: liscerebbe, lisceremmo, liscereste « lisceresti » lisciarono, lisciatina, lisciatine
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mesceresti, cresceresti, accresceresti, decresceresti, ricresceresti, rovesceresti, scudisceresti « lisceresti (itserecsil) » pisceresti, strisceresti, angosceresti, afflosceresti, scamosceresti, ammosceresti, conosceresti
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «lisceresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze