Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per limita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limata, limite, limiti, limito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imita. Altri scarti con resto non consecutivo: lima. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: limitai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: imitai. |
Parole con "limita" |
Iniziano con "limita": limitai, limitano, limitare, limitata, limitate, limitati, limitato, limitava, limitavi, limitavo, limitammo, limitando, limitante, limitanti, limitarci, limitarle, limitarli, limitarlo, limitarmi, limitarne, limitarsi, limitarti, limitasse, limitassi, limitaste, limitasti, limitabile, limitabili, limitarono, limitativa, ... |
Finiscono con "limita": delimita, ofelimità, sublimità, autolimita. |
Contengono "limita": delimitai, delimitano, delimitare, delimitata, delimitate, delimitati, delimitato, delimitava, delimitavi, delimitavo, illimitata, illimitate, illimitati, illimitato, autolimitai, delimitammo, delimitando, delimitante, delimitanti, delimitasse, delimitassi, delimitaste, delimitasti, autolimitano, autolimitare, autolimitata, autolimitate, autolimitati, autolimitato, autolimitava, ... |
»» Vedi parole che contengono limita per la lista completa |
Parole contenute in "limita" |
limi, imita. |
Incastri |
Inserito nella parola dei dà DElimitaI; in devi dà DElimitaVI; in devo dà DElimitaVO; in demmo dà DElimitaMMO; in dente dà DElimitaNTE; in denti dà DElimitaNTI; in desse dà DElimitaSSE; in dessi dà DElimitaSSI; in deste dà DElimitaSTE; in desti dà DElimitaSTI; in autore dà AUTOlimitaRE; in dessero dà DElimitaSSERO; in dessimo dà DElimitaSSIMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "limita" si può ottenere dalle seguenti coppie: lise/semita, liman/anita, limino/nota. |
Usando "limita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collimi * = colta; cali * = camita; voli * = vomita; sgoli * = sgomita; * tatare = limitare; * tatatà = limitata; * aera = limiterà; * aero = limiterò; rivoli * = rivomita; * aerai = limiterai; * aerei = limiterei; * aiate = limitiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "limita" si può ottenere dalle seguenti coppie: lirone/enormità, limmi/imita, limino/onta. |
Usando "limita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = limiterà; * attero = limiterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "limita" si può ottenere dalle seguenti coppie: climi/tac. |
Lucchetti Alterni |
Usando "limita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camita * = cali; * semita = lise; vomita * = voli; * anita = liman; sgomita * = sgoli; * nota = limino; rivomita * = rivoli; * limitata = tatatà; colta * = collimi; * anoa = limitano; * area = limitare; * tatatà = limitata; * atea = limitate. |
Sciarade incatenate |
La parola "limita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: limi+imita. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "limita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = limiterai. |