Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola lichene è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: li-chè-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lichene per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Aveva già preso l'abitudine di levarsi ogni giorno all'alba e di fare una lunga passeggiata per i campi, fermandosi di tratto in tratto, incantata, ora per ascoltare nell'attonito silenzio dei piani, ove qualche filo d'erba vicino abbrividiva alla frescura dell'aria, il canto dei galli, che si chiamavano da un'aja all'altra; ora per ammirare qualche masso tigrato di gromme verdi, o il velluto del lichene sul vecchio tronco stravolto di qualche olivo saraceno. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Chetati, Granchio dell'uggia! Faresti meglio a succiare due pasticche di lichene per guarire da codesta infreddatura di gola. Va' piuttosto a letto e cerca di sudare!... — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lichene |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: licheni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: licene. Altri scarti con resto non consecutivo: lene, iene, cene. |
Parole contenute in "lichene" |
che. Contenute all'inverso: neh. |
Lucchetti |
Usando "lichene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: auliche * = aune; eoliche * = eone; meliche * = mene; saliche * = sane; veliche * = vene; bucoliche * = bucone; carboliche * = carbone; saliciliche * = salicine. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lichene" si può ottenere dalle seguenti coppie: penteliche/nepente, veliche/neve. |
Usando "lichene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veliche = neve; * penteliche = nepente; neve * = veliche; nepente * = penteliche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lichene" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aune * = auliche; eone * = eoliche; sane * = saliche; bucone * = bucoliche; carbone * = carboliche; salicine * = saliciliche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un factotum del liceo, La formazione di muschi e licheni nelle regioni glaciali, Vocabolo o detto licenzioso, Licenziosità da dissoluti, Frase arguta e talvolta licenziosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: licenziosa, licenziosamente, licenziose, licenziosi, licenziosità, licenzioso, liceo « lichene » licheni, lichenificazione, lichenificazioni, lichenina, lichenine, lichenografia, lichenografie |
Parole di sette lettere: licenza, licenze, licenzi « lichene » licheni, licnide, licnidi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lattogene, galattogene, autogene, schizogene, allergene, fosgene, irachene « lichene (enehcil) » alchene, antiochene, iene, butadiene, polibutadiene, igiene, schiene |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |