Frasi |
Licenziò tutti i suoi dipendenti anche se la società era in attivo: ormai licenziare gli operai sembra essere di moda. |
Il peon che era stato sfruttato nei lavori pesanti ed era stato mal pagato si licenziò. |
Il direttore ci pensò due volte ma alla fine licenziò il ragioniere. |
Quando si rese conto che era molto sottopagato, mio figlio si licenziò. |
Dal giorno in cui il mio collega si inimicò il capufficio non ebbe più pace ed alla fine si licenziò. |
Convinto di essere sottopagato, nonostante la sua esperienza e competenza, si licenziò. |
La ditta lo licenziò, privando così lui e la sua famiglia dell'unico reddito grazie al quale tiravano avanti. |
Il regista licenziò due guitti che non erano proprio in grado di recitare. |
Spremé il dipendente genietto e poi lo licenziò in tronco. |
Licenziò la domestica dopo che le aveva rubato la collana. |
L'azienda automatizzò la produzione e licenziò parecchi operai. |
Visto lo scarso rendimento il titolare dell'agenzia licenziò l'impiegato. |
Mia madre inveiva senza motivo contro la badante che si licenziò. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Prima che mi licenzino darò io le dimissioni volontarie. |
Indipendentemente dal tuo giudizio, ho ormai deciso che mi licenzierò presto. |
* Se i nostri sforzi non saranno corrisposti ci licenzieremo. |
Se subodorassimo che il nostro titolare ha intenzione di vendere l'azienda, ci licenzieremmo immediatamente. |
In Grecia mi è capitato di assistere alla danza cordace: penso sia alquanto licenziosa e pittoresca! |
* Alcune giovani, forse senza rendersene conto, o per apparire più adulte, hanno pose licenziose che le fanno valutare negativamente. |
* I testi delle canzoni troppo licenziosi, venivano ricensurati continuamente. |
Pietro Aretino (1492-1556), letterato rinascimentale, è conosciuto per i suoi scritti dal contenuto licenzioso, soprattutto per l'epoca. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: licenziavano, licenzierò, licenzio, licenzioso « licenziò » liceo, lichene, lici, licio |
Dizionario italiano inverso: circostanziò, circostanzio « licenziò » paradenzio, evidenzio |
Vedi anche: Parole che iniziano con LIC, Frasi con il verbo licenziare |
Altre frasi di esempio con: convincere, impiegare, parecchi, privare, contare, giorno, domestica, troncare, guitti, ragioniere, madre |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |