Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola librarsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con librarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): La Stella Polare continuava tuttavia la sua corsa muovendo dritta verso il capo Horn. Si sentiva più libera, ora che non aveva da temere più le scogliere e da affrontare le contro-ondate. Saliva intrepidamente, leggiera come un uccello, le montagne liquide, scivolava negli avvallamenti, poi tornava a librarsi sulle creste spumeggianti. Il re nero di Maico Morellini (2011): Torre Imperium, simbolo del potere aemiliano, si inclinò ondeggiando in una breve spirale, come se tentasse di librarsi in aria anche senza il sostegno del campo magnetico. Poi la sciabola di luce bianca si immobilizzò in un lungo, eterno, istante. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Pandaras, invece di obbedire, raddoppiava gli sforzi e la velocità, ma ad un tratto fu visto incespicare, cadere, poi librarsi bruscamente a tre metri dal suolo, all'estremità d'una specie di cilindro grosso come la coscia d'un uomo, e che lo aveva avvinto come una gigantesca spirale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per librarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: librarci, librarmi, librarti, librarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: librari. Altri scarti con resto non consecutivo: librai, libri, lira, lias, lisi, lari, bari, basi, rari, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: liberarsi. |
Parole con "librarsi" |
Finiscono con "librarsi": equilibrarsi, riequilibrarsi. |
Parole contenute in "librarsi" |
bra, arsi, libra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "librarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: libraria/riarsi, librata/tarsi, librate/tersi, librati/tirsi, librato/torsi, librarmi/misi, librarti/tisi, librarvi/visi. |
Usando "librarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = librarti; sfili * = sfibrarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "librarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: librari/sii, librarti/siti. |
Usando "librarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: libraria * = riarsi; * tersi = librate; * tirsi = librati; * torsi = librato; * misi = librarmi; * tisi = librarti; * visi = librarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "librarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: libra+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"librarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: libri/ras. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è la parola italiana di una corrispondente straniera (es.: biblioteca lo è di library), Moderna disciplina libraria, Si versa per il cuba libre, Appena uscito in libreria, Messi in vendita nelle librerie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Equilibrare, Librare, Librarsi - Librare è mettere o tener una cosa in un certo equilibrio, o cercare il punto di quell'equilibrio medesimo. Equilibrare è cercare, mettere e anche tenere in giusto equilibrio: quell'equi, equo, mi pare che dia a questo secondo vocabolo cotesta più esatta significazione. Librarsi, star equilibrati in aria e come sospesi, senza sostegno materiale di sorta, a guisa dei corpi celesti, o dell'aquila che librasi sulle ali per forza o virtù propria. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: libranti, librarci, librari, libraria, librarie, librario, librarmi « librarsi » librarti, librarvi, library, librata, librate, librati, librato |
Parole di otto lettere: librarie, librario, librarmi « librarsi » librarti, librarvi, libreria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): separarsi, ripararsi, spararsi, stararsi, slabbrarsi, ottenebrarsi, sfibrarsi « librarsi (israrbil) » equilibrarsi, riequilibrarsi, adombrarsi, inquadrarsi, liberarsi, inalberarsi, lacerarsi |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |