Informazioni di base |
La parola librai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: li-brà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con librai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quanto mi disprezzavano allora, librai, padroni, compagni, parenti, tutti! Ragazzaccio scarno, silenzioso e mal vestito, cogli occhi fissi di miope, le tasche piene di fogli, le mani sudicie d'inchiostro, le pieghe della rabbia e della tristezza intorno alla bocca – e la mia ruga diritta che cominciava a incidersi su in mezzo alla fronte. Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): vi è il bastone di san Pietro che si venera nella chiesa sotterranea di Sant'Aspreno, primo vescovo di Napoli, ai Mercanti; vi è l'acqua benedetta di san Biagio ai Librai che guarisce il mal di gola; vi sono le panelle, pagnottine di pane benedetto, di san Nicola di Bari, che buttate in aria, nel temporale, scampano dalle folgori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per librai |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vibrai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: libri, libra. Altri scarti con resto non consecutivo: lira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: liberai, libraia, libraie, libraio, librari, librati. |
Parole con "librai" |
Iniziano con "librai": libraia, libraie, libraio. |
Finiscono con "librai": allibrai, calibrai, equilibrai, ricalibrai, squilibrai, cartolibrai, riequilibrai. |
Contengono "librai": cartolibraia, cartolibraie, cartolibraio. |
»» Vedi parole che contengono librai per la lista completa |
Parole contenute in "librai" |
bra, libra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ere si ha LIBereRAI. |
Lucchetti |
Usando "librai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vili * = vibrai; * aiata = librata; * aiate = librate; * ito = librato; * aione = librone; * aioni = libroni; sfili * = sfibrai; * irti = librarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "librai" si può ottenere dalle seguenti coppie: libera/arerai, libre/errai, libretto/otterrai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "librai" si può ottenere dalle seguenti coppie: libre/aie, libro/aio, librone/aione, libroni/aioni. |
Usando "librai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: libracci * = acciai; ali * = allibra; * rii = librari; * acciai = libracci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"librai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lira/bi. |
Intrecciando le lettere di "librai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = librarie; dee * = deliberai; * est = liberasti; cast * = calibrasti; care * = calibrerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pallone che si libra, L'industria libraria, Consentono di librarsi, Lo è la parola italiana di una corrispondente straniera (es.: biblioteca lo è di library), Vasto golfo libico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: libidinoso, libido, libocedri, libocedro, libra, libracci, libraccio « librai » libraia, libraie, libraio, librante, libranti, librarci, librari |
Parole di sei lettere: libici, libico, libido « librai » liccio, licena, licene |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottostarai, varai, celebrai, ricelebrai, concelebrai, ottenebrai, sfibrai « librai (iarbil) » calibrai, ricalibrai, equilibrai, riequilibrai, squilibrai, allibrai, cartolibrai |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |