Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lesine |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lesene, lesina, lesini, lesino, lesive, lisine, resine, tesine. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desina, desini, desino, desinò, pesino, resina, sesini, sesino, tesina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lese, lene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lesione. |
Parole con "lesine" |
Iniziano con "lesine": lesinerà, lesinerò, lesinerai, lesinerei, lesineremo, lesinerete, lesineranno, lesinerebbe, lesineremmo, lesinereste, lesineresti, lesinerebbero. |
Finiscono con "lesine": polesine, inglesine. |
»» Vedi parole che contengono lesine per la lista completa |
Parole contenute in "lesine" |
lesi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lesine" si può ottenere dalle seguenti coppie: lecito/citosine, lepre/presine, levare/varesine, lesero/eroine, leste/teine, lesiva/vane, lesive/vene. |
Usando "lesine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milesi * = mine; palesi * = pane; cale * = casine; * neve = lesive; * nevi = lesivi; * nevo = lesivo; relè * = resine; tele * = tesine; tirolesi * = tirone; bordolesi * = bordone; spole * = sposine; cimale * = cimasine; triple * = tripsine; costole * = costosine; gentile * = gentisine; * neonata = lesionata; * neonate = lesionate; * neonati = lesionati; * neonato = lesionato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lesine" si può ottenere dalle seguenti coppie: leso/ossine, lessa/asine, lesiona/anone. |
Usando "lesine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = risine. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lesine" si può ottenere dalle seguenti coppie: palesi/nepa. |
Usando "lesine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * palesi = nepa; nepa * = palesi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lesine" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesionata/neonata, lesionate/neonate, lesionati/neonati, lesionato/neonato, lesive/neve, lesivi/nevi, lesivo/nevo. |
Usando "lesine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casine * = cale; susine * = sule; * teine = leste; sposine * = spole; cimasine * = cimale; * citosine = lecito; * eroine = lesero; * vane = lesiva; * vene = lesive; lesinavo * = navone; lesinerò * = nerone; pane * = palesi; * lesi = sinesi; tripsine * = triple; costosine * = costole; gentisine * = gentile; * aie = lesinai; * aree = lesinare; * atee = lesinate; * navone = lesinavo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lesine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = lesionerà; * oro = lesionerò; tea * = telesiane; * oreste = lesionereste. |