Informazioni di base |
La parola lentissime è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: len-tìs-si-me. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lentissime per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Monaco non era lontana, contro il cielo diafano cominciavano ad alzarsi file di palazzi rettangolari, vespai di finestre e balconi aperti al sole. Un aliante tracciava curve lentissime, rovesciandosi poi per offrire il candore del ventre. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Man mano che le ore si trascinavano lentissime, cresceva l'ansia di Marta. L'aspettazione diveniva di punto in punto più angosciosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lentissime |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lentissima, lentissimi, lentissimo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mentissimo, pentissimo, sentissimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lente, lenissi, lenisse, lenii, lenì, lene, lessi, lesse, lesi, lese, lisi, lise, lime, ente, etisie, essi, esse, esime, tisi. |
Parole con "lentissime" |
Finiscono con "lentissime": eccellentissime, puzzolentissime. |
Parole contenute in "lentissime" |
sim, enti, issi, lenti. Contenute all'inverso: nel, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lentissime" si può ottenere dalle seguenti coppie: lesa/santissime, lentisco/cosime. |
Usando "lentissime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sale * = santissime; tale * = tantissime. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lentissime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santissime = lesa; santissime * = sale; tantissime * = tale; * cosime = lentisco. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lentissime" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mante = lentissimamente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Animale lentissimo nel camminare per gli unghioni ai piedi, Un tempo musicale lento, Si fissa alla lenza, Si pratica rimorchiando una o più lenze, __ da Lentini, noto poeta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lentine, lentini, lentischi, lentischio, lentisco, lentissima, lentissimamente « lentissime » lentissimi, lentissimo, lento, lenza, lenze, lenzuola, lenzuolacci |
Parole di dieci lettere: lentiggini, lentischio, lentissima « lentissime » lentissimi, lentissimo, lenzuolata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): santissime, pesantissime, interessantissime, tantissime, importantissime, recentissime, efficientissime « lentissime (emissitnel) » eccellentissime, puzzolentissime, potentissime, remotissime, notissime, cortissime, fortissime |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |