Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con legnosi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): La foresta si manteneva sempre assai fitta, rendendo assai malagevole l'avanzarsi, in causa specialmente dei folti cespugli che producono il cotone, i cui steli legnosi danno un filo lungo quanto quello di Pernambuco e delle dembo, piante arrampicanti, dai tralci lunghissimi, con poche foglie verdi, e dai cui tronchi si estrae un eccellente caucciù che è molto ricercato dagli europei, essendo migliore di quello che producono gli alberi gommiferi dell'America del Sud.
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Gli ammiratori del russo della prima visita chiesero forte della sua sorte. Rispose il capo con la sua molle voce sonora: - Valodkia è morto. Ce l'abbiamo lasciato. Una palla nella fronte. Non ho mai visto nessuno combattere alla sua maniera… come ubriaco -. Riferì sorridendo, con un sorriso ampio e autentico, con una gaia eccitazione, come se per lui tutto fosse un gioco o un fictioned sacrificio di comparse cinematografiche. Sfilarono gli slavi, stanchi e legnosi all'ultimo passo dardeggiavano al fastigio dell'arco guarnito di partigiani il loro serio, impressive sguardo di gente che viene da un combattimento effettivo, con giberne occhieggianti semivuote, intorno a tutto il loro magro corpo l'indissolvibile campo magnetico delle pallottole radenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legnosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lagnosi, legnosa, legnose, legnoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: legni, lego, lenì, lesi. |
Parole con "legnosi" |
Iniziano con "legnosi": legnosità. |
Finiscono con "legnosi": pirolegnosi. |
Parole contenute in "legnosi" |
osi, gnosi, legno. Contenute all'inverso: gel, ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legnosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: legare/arenosi, legnasti/astiosi. |
Usando "legnosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collegno * = colsi; * osiate = legnate; diale * = diagnosi; prole * = prognosi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legnosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: legna/annosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legnosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: legnate/osiate. |
Usando "legnosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sugnosi * = sule; diagnosi * = diale; prognosi * = prole; * arenosi = legare; colsi * = collegno; * astiosi = legnasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "legnosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: legno+osi, legno+gnosi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "legnosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = legandosi; tedia * = telediagnosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.