Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con leggendola per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): L'irrompere del marito nella camera, mentr'ella leggeva la lettera, nella quale per la prima volta l'Alvignani s'era arrischiato di darle del tu, la scena violenta che n'era seguita, la avevano stupita e spaventata tanto più, in quanto che ella si sentiva, leggendola, affatto calma e indifferente. Innocente, diceva lei.
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Donnarumma, la grande giovanotta di Castellamare, dagli occhi di giovenca, un po' confusa, disse la parabola: si vide alle spalle Carolina Mazza suggerirgliela tutta, leggendola nel libro. Ma fu peggio: quel racconto delle vergini, che aspettano lo sposo colle lampade accese, per entrare con lui nella casa a fargli scorta, eccitava quelle curiosità, eccitava i commenti di quelle ragazze già grandi, alcune venute su dalla strada, che vedevano e sentivano tutto, il bene e il male.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Gli stemmi erano l'opera del Mugnòs, illustrata con le armi delle famiglie di cui il testo ragionava; e donna Ferdinanda passava intere giornate leggendola e commentandola al nipotino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggendola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggendoli, leggendolo, reggendola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: reggendole, reggendolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: leggenda, leggo, legga, legenda, legno, legna, lego, lega, lena, ledo, leda, egeo, egea, genoa, gela, gola, nola. |
Parole contenute in "leggendola" |
ola, legge, leggendo. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Usando "leggendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = leggendomi; * lati = leggendoti; * lavi = leggendovi; relè * = reggendola; protele * = proteggendola. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "leggendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = leggendoci; * alti = leggendoti; * alvi = leggendovi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leggendola" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileggendo/lari. |
Usando "leggendola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lari * = rileggendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leggendola" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggendomi/lami, leggendoti/lati, leggendovi/lavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "leggendola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: leggendo+ola. |
Intarsi e sciarade alterne |
"leggendola" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: legenda/gol. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.