Informazioni di base |
La parola legature è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: le-ga-tù-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con legature per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Un'artistica confusione regnava nello studio, e i drappi dai colori smaglianti, i costumi antichi, i libri dalle ricche legature, gli album di fotografie, le scatole dei colori si ammonticchiavano sopra le quattro o cinque sedie spaiate e di vecchio modello che parevano perdute nella vastità dello stanzone. Solo un teschio mancante delle mascelle troneggiava sopra uno sgabello di legno scolpito, accanto alla mensola rococò. L'Albani si diresse da quella parte, prese il teschio per le occhiaie e si mise a sedere. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Pardoe fece sciogliere le legature della vela di poppa, per prendere maggior vento ed aumentare la velocità e alle sette del mattino, nel momento in cui gli abitanti cominciavano a uscire dalle case, giungeva dinanzi alla piccola gettata, presso il fortino di legno su cui ondeggiava maestosamente la bandiera cilena. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Alle quattro tutte le punte erano già riunite fra di loro con numerose traverse. Allora cominciarono a riempire i vuoti adoperando i bambù più grossi, formando il pavimento della capanna aerea che rinforzavano con continue legature. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legature |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legatore, legatura, levature, segature. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: segatura. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: legate, legare, lare, gare, atre, aure. |
Parole con "legature" |
Finiscono con "legature": rilegature. |
Parole contenute in "legature" |
lega, ture. Contenute all'inverso: gel, tag, ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legature" si può ottenere dalle seguenti coppie: lese/segature, legalizza/lizzature, legata/aure. |
Usando "legature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allega * = alture; collega * = colture; pil * = piegature. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legature" si può ottenere dalle seguenti coppie: legnotto/ottonature. |
Usando "legature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riel * = rigature. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legature" si può ottenere dalle seguenti coppie: legata/urea, legate/uree, legati/urei, legato/ureo. |
Usando "legature" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alture * = allega; colture * = collega. |
Sciarade e composizione |
"legature" è formata da: lega+ture. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Legatura molto salda a bordo, Li depone la macchina mietitrice-legatrice, Grande amicizia lo legava a Eurialo, L'applica il legatore, Uno nato nel Nuovo Mondo ma legato al Bel Paese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: legatore, legatori, legatoria, legatorie, legatrice, legatrici, legatura « legature » legaturina, legaturine, legava, legavamo, legavano, legavate, legavi |
Parole di otto lettere: legatore, legatori, legatura « legature » legavamo, legavano, legavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): staffature, zaffature, solfature, stufature, imbragature, piegature, variegature « legature (erutagel) » rilegature, fregature, segature, spigature, rigature, levigature, fangature |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |