Informazioni di base |
La parola legarvi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con legarvi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Io credevo che voi lo sapeste: ah, dunque non lo sapevate? Ah, vero! Come potevate saperlo? Io avevo paura di voi, però: credevo che mi leggeste negli occhi. Ecco, una notte, in casa vostra, mi diceste «puoi essere stato tu ad uccidere Basile Ledda». Io ebbi paura, quella sera. Poi un altro giorno, il giorno dell'Assunzione, qui, in questa Casa, voi mi diceste «assassino!». Era uno scherzo, ma io ebbi paura, perché avevo paura di voi. Ebbene, quando vi proponevo di maritarvi con mia sorella lo faceva sul serio: pensava di legarvi a me. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Abbiamo ragione di piangere— disse con voce soave e tremula il vecchio amico,— È una grande sventura e non vedo come, col suo temperamento autoritario e irritabile, Ezio possa sopportarla. Temo anch'io che in un momento di maggior avvilimento egli possa commettere uno sproposito. Colla sua è la vostra disgrazia, poverina. Quale sarà la vostra vita da ora innanzi? come potete legarvi per sempre, alla sorte di un cieco? La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Avete un lazo avvolto intorno al pomo della vostra sella. Tagliatelo e preparatemi delle corde per legarvi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legarvi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legarci, legarli, legarmi, legarsi, legarti, levarvi, negarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legavi. Altri scarti con resto non consecutivo: legai, levi, lari, lavi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: slegarvi. |
Parole con "legarvi" |
Finiscono con "legarvi": slegarvi, collegarvi, ricollegarvi. |
Parole contenute in "legarvi" |
lega. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: lene/negarvi, lepre/pregarvi, legato/torvi, legatura/turarvi, legare/evi, legarla/lavi. |
Usando "legarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capilega * = capirvi; * vili = legarli; * visi = legarsi; * viti = legarti; pale * = pagarvi; pil * = piegarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: legnerà/arenarvi, legarla/alvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: legare/vie, legarli/vili, legarsi/visi, legarti/viti. |
Usando "legarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pagarvi * = pale; * torvi = legato; * lavi = legarla; capirvi * = capilega. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Legarsi con un obbligo, Lo è la speranza legata a un filo, Piante legate al culto dei morti, Rende il vino... legante, Ci si legano i torti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: legarli, legarlo, legarmi, legarono, legarsela, legarsi, legarti « legarvi » legasse, legassero, legassi, legassimo, legaste, legasti, legata |
Parole di sette lettere: legarmi, legarsi, legarti « legarvi » legasse, legassi, legaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allagarvi, pagarvi, appagarvi, svagarvi, piegarvi, ripiegarvi, spiegarvi « legarvi (ivragel) » collegarvi, ricollegarvi, slegarvi, negarvi, annegarvi, segregarvi, aggregarvi |
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |