Forma verbale |
Lavoricchiavano è una forma del verbo lavoricchiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lavoricchiare. |
Informazioni di base |
La parola lavoricchiavano è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lavoricchiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lavoracchiavano, lavoricchiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lavoricchiavo, lavoricchiano, lavoricchino, lavoricchio, lavorino, lavorio, lavoravano, lavorava, lavoravo, lavorano, lavora, lavoro, lavici, lavica, lavico, lavino, lavi, lavavano, lavava, lavavo, lavano, lava, larici, lariano, lari, larva, laro, laici, laica, laico, lacchino, lacchi, laccio, lacci, laccavano, laccava, laccavo, laccano, lacca, lacco, lorica, lori, loran, loro, lochino, lochi, loch, locavano, locava, locavo, locano, loca, loco, liccio, licci, licia, licio, lici, lino, avorio, avochino, avochi, avocavano, avocava, avocavo, avocano, avoca, avoco, avrà, avrò, avio, ariano... |
Parole contenute in "lavoricchiavano" |
ano, ava, avo, chi, ori, van, lavo, vano, avori, lavori, ricchi, lavoricchi, lavoricchia, lavoricchiava. Contenute all'inverso: vai, ciro. |
Incastri |
Si può ottenere da lavoricchino e ava (LAVORICCHIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lavoricchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavorini/nicchiavano, lavoricchiai/ivano, lavoricchiasti/stivano, lavoricchiavi/vivano, lavoricchiavamo/mono. |
Usando "lavoricchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = lavoricchiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lavoricchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoriero/orecchiavano. |
Usando "lavoricchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = lavoricchiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lavoricchiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavoricchiava/anoa, lavoricchiavate/note. |
Usando "lavoricchiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = lavoricchiasti; * mono = lavoricchiavamo. |
Sciarade e composizione |
"lavoricchiavano" è formata da: lavoricchia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "lavoricchiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lavoricchiava+ano, lavoricchiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Artistici lavori d'ago, Si dice di lavoro che comporta un notevole impegno psicofisico, Lo pratica chi fa lavoretti in casa, Lavorò in coppia con Boncompagni, Città laziale sul Golfo di Gaeta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lavoricchiasti, lavoricchiata, lavoricchiate, lavoricchiati, lavoricchiato, lavoricchiava, lavoricchiavamo « lavoricchiavano » lavoricchiavate, lavoricchiavi, lavoricchiavo, lavoricchierà, lavoricchierai, lavoricchieranno, lavoricchierebbe |
Parole di quindici lettere: lavoracchierete, lavoricchiarono, lavoricchiavamo « lavoricchiavano » lavoricchiavate, lavoricchieremo, lavoricchierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mordicchiavano, dormicchiavano, nicchiavano, rannicchiavano, picchiavano, ripicchiavano, campicchiavano « lavoricchiavano (onavaihcciroval) » rosicchiavano, morsicchiavano, tossicchiavano, canticchiavano, ammonticchiavano, bevicchiavano, scarabocchiavano |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |