Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola laudano è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con laudano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Da parecchio non andava al salotto dei Cassano. Ma non aveva neppure molta voglia di scrivere, di leggere. La casa trasudava umido, le antiche chiazze s'allargavano. Dagl'infissi sconnessi penetravano rivoli, bisognava continuamente asciugare. Mamãe non poteva più fare questo. Non poteva fare più nulla. Se ne stava a letto, in silenzio, facendo scorrere il rosario. Papài sedeva sulla sponda zitto, gramo, rugoso. Vovó spasimava per i dolori artritici: prendeva gocce di laudano, imbacuccata accanto al braciere d'ottone che andava alimentato di continuo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per laudano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: laudani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ladano. Altri scarti con resto non consecutivo: laudo, ludo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: plaudano. |
Parole con "laudano" |
Finiscono con "laudano": plaudano, applaudano, collaudano. |
Parole contenute in "laudano" |
ano, dan, lauda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "laudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: laschi/schiudano, laura/radano, lauri/ridano, laurica/ricadano, lauro/rodano, laudari/ariano. |
Usando "laudano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ella * = eludano; * nori = laudari; della * = deludano; trasla * = trasudano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "laudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: laura/ardano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "laudano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lauda/anoa, laudari/nori. |
Usando "laudano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eludano * = ella; * laudani = noni; deludano * = della; * radano = laura; * ridano = lauri; * rodano = lauro; laudari * = ariano; * schiudano = laschi; trasudano * = trasla; * ariano = laudari; * ricadano = laurica. |
Sciarade incatenate |
La parola "laudano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lauda+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Lauda ex pilota di F. 1, L'insalata detta anche valerianella o lattughina, In quella russa non c'è lattuga, Sono famose le sue Laudi, Lo sono i lattonzoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lattughelle, lattughina, lattughine, lattugone, lattugoni, lauda, laudani « laudano » laudari, laudario, laudativa, laudativamente, laudative, laudativi, laudativo |
Parole di sette lettere: lattosi, lattuga, laudani « laudano » laudari, laudemi, laureai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scordano, discordano, giordano, lordano, mordano, demordano, assordano « laudano (onadual) » collaudano, plaudano, applaudano, defraudano, chiudano, racchiudano, socchiudano |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |