Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola latifondo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-ti-fón-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con latifondo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Più di una volta, da un anno in quà, aveva pensato di spiegarsi, di dichiararsi, o almeno di confidarsi con la madre, e di lasciar capire ad Anna un po' dei suoi sentimenti. Egli aveva un progetto magnifico: ammogliarsi e ritirarsi in campagna, in un immenso latifondo incolto che egli sognava di coltivare con sistemi moderni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per latifondo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: latifondi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: latino, lato, laido, lindo, lino, lido, lodo, atono, afono, andò, tino, tondo, tono, fono. |
Parole contenute in "latifondo" |
fon, lati, tifo, fondo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latifondo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latifoli/lindo. |
Usando "latifondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fondono = latino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latifondo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latini/infondo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latifondo" si può ottenere dalle seguenti coppie: latino/fondono. |
Usando "latifondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lindo = latifoli. |
Sciarade e composizione |
"latifondo" è formata da: lati+fondo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ dixit: espressione latina, Possedimenti da latifondisti, Ne possiede centinaia il latifondista, Lo era il laticlavio degli antichi senatori romani, Famiglia di piante tropicali con latice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Latifondo - S. m. (Agr.) Podere vasto, Gran possessione. L'Ugolini il riprende e dice non averlo usato nessun classico. Forse non sarà proprio l'usarlo in singolare, e così intero, essendo mala composizione di una voce plurale e una singolare; tanto più che anche gli esempii recati dal Gherardini sono plurali, nè chiariscono se possa usarsi singolare, e così composto. Ma Lati fondi l'usò il Crescenzio nel secolo XIV. (Fanf.) T. Plin. Latifundia perdidere Italiam. È del ling. scritto. = Targ. Tozz. G. Viagg. 5. 285. (Gh.) Quanto pregiudiziale sia la scarsità degli abitatori e la distribuzione de' terreni in latifondi. E appresso: I pregiudizi de' latifondi sono stati messi in vista dal cel. Anton Zanon. (Lett. sopra l'Agricultura, t. 7. p. 24.) E 9. 285. Se queste persone poi fossero domiciliate in Roma, e qua avessero i loro latifondi,… no 'l so. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: latifondista, latifondiste, latifondisti, latifondistica, latifondistiche, latifondistici, latifondistico « latifondo » latimeria, latimerie, latina, latine, latineggerà, latineggerai, latineggeranno |
Parole di nove lettere: latifolie, latifolio, latifondi « latifondo » latimeria, latimerie, latineggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffondò, riaffondo, effondo, diffondo, telediffondo, rifondò, rifondo « latifondo (odnofital) » battifondo, infondo, confondo, doppiofondo, profondo, sprofondo, sprofondò |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |