Forma di un Aggettivo |
"istoriati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo istoriato. |
Informazioni di base |
La parola istoriati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con istoriati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): C'è qualcosa al di là della rappresentazione? La conoscenza è una fida finestra sul reale oppure un sistema di vetri appannati e istoriati che filtrano solo immagini false e ombre incerte di verità? E c'è davvero qualcosa dietro la conoscenza oppure il nulla, come dietro la vita? Sarebbe forse soltanto specchio di sé stessa, buccia senza tronco e finestra sul vuoto? Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Si spandeva all'aria infatti un odore di muschio, come per la presenza invisibile d'un insetto o d'un rettile muschiato. L'ombra era misteriosa, e le linee di luce traversanti il fogliame già tocco dal mal d'autunno erano come raggi lunari traversanti i vetri istoriati d'una cattedrale. Un sentimento misto, pagano e cristiano, emanava dal luogo, come da una pittura mitologica d'un quattrocentista pio. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La curiosità crebbe: guardò i finestroni semicircolari, di cui qualcuno conservava i vetri istoriati, e poi i capitelli dei vecchi colonnati, le altissime pareti grigie e la navata centrale. E il suo sguardo scivolò lentamente sulle funi delle lampade perlate che le diedero molto da pensare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istoriati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istoriata, istoriate, istoriato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: istria, istat, itti, iriti, irati, irti, storti, striati, striai, stria, strati, stia, stati, stai, soriti, sorti, soia, siti, toriti, torà, torti, tria, triti, trii, orti, riai, riti, rati. |
Parole contenute in "istoriati" |
ori, ria, sto, iati, tori, storia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "istoriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: istoriare/areati, istoriare/reti. |
Usando "istoriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preistoria * = preti; tiristori * = tirati; varistori * = varati; transistori * = transati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "istoriati" si può ottenere dalle seguenti coppie: istoriare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "istoriati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = istoriare; tirati * = tiristori; varati * = varistori; preti * = preistoria; transati * = transistori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"istoriati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: io/striati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È istoriata con scene della vittoria romana sui Daci, Porto sulla punta dell'Istria, La cittadina istriana di Tartini, In istologia, tessuto di sostegno di un organo, Lo sono i guitti e gli istrioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: istologie, istologo, istopatologia, istopatologie, istoriare, istoriata, istoriate « istoriati » istoriato, istria, istriana, istriane, istriani, istriano, istrice |
Parole di nove lettere: istoriare, istoriata, istoriate « istoriati » istoriato, istruendo, istruente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seriati, scriteriati, escoriati, accessoriati, multiaccessoriati, superaccessoriati, martoriati « istoriati (itairotsi) » incipriati, appropriati, riappropriati, inappropriati, espropriati, rimpatriati, espatriati |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |