Forma di un Aggettivo |
"isteriche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo isterico. |
Informazioni di base |
La parola isteriche è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con isteriche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Cominciava a discorrere di cinema (qui se ne intendeva: erano anni, fra l'altro, che passava le serate nei cinema!), e Nino gli dava subito addosso con urla isteriche, come se non gli riconoscesse nemmeno il diritto di parlarne, come se sentirgli dichiarare, non so, che le vecchie comiche di Ridolini erano «stupende» (Nino dal canto suo le aveva più volte definite «fondamentali»), bastasse di colpo, sull'argomento, a fargli cambiare radicalmente «posizione». Profumo di Luigi Capuana (1892): Essi non hanno più potuto negare il fenomeno, ora che se n'è riscontrato uno simile in parecchi ipocondriaci e isterici. Il dottor Hammond, di Nuova York, ha curato un ipocondriaco la cui pelle spandeva odore di violetta; un altro che esalava odore di pane fresco; due isteriche che mandavano una odor d'iride, l'altra odore d'ananasso. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): Si trattava di una donna benestante ma idiota presa da convulsioni isteriche perché aveva dato convegno allo stesso Sant'Antonio della parrocchia e qualcuno era venuto davvero la notte prima a visitarla camuffato da Santo; e mentre lei serviva il vino e le altre cose buone preparate per lui, ecco sopraggiungere San Pietro con le chiavi, per chiedere spiegazioni ad Antonio del come era uscito senza permesso dal paradiso chiuso. Dopo un tafferuglio più umano che divino i due santi se n'erano poi andati portandosi via il vino e le altre cose buone, lasciando la donna tramortita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isteriche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: itteriche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: steriche. Altri scarti con resto non consecutivo: istrice, iter, ieri, strie, stie, seriche, serie, seri, sere, teche, trie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: misteriche. |
Parole con "isteriche" |
Finiscono con "isteriche": misteriche, antisteriche. |
Parole contenute in "isteriche" |
che, eri, ter, teri, steri, eriche, steriche. Contenute all'inverso: ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "isteriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: isterica/ricariche, isterica/cache, isterici/ciche, isterico/ohe. |
Usando "isteriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cambiste * = cambriche; centiste * = centriche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isteriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: istmo/omeriche. |
Usando "isteriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crasi * = crateriche; esosi * = esoteriche; dissensi * = dissenteriche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isteriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: isterici/hei, mister/miche. |
Usando "isteriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cambriche * = cambiste; centriche * = centiste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"isteriche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: istrice/eh. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Resi isterici da un ragno, La praticava Freud per curare l'isterismo, Contiene i prodotti valutati dall'Istat, Le istanze al buon cuore, Quelli del secondo sono istanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: istanza, istanze, istat, isteresi, isteria, isterica, istericamente « isteriche » isterici, isterico, isterismo, isterografia, isterografie, isteroide, isteroidi |
Parole di nove lettere: isseremmo, issereste, isseresti « isteriche » isterismo, isteroide, isteroidi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gastroenteriche, mesenteriche, dissenteriche, neoteriche, esoteriche, essoteriche, steriche « isteriche (ehciretsi) » misteriche, antisteriche, olosteriche, isosteriche, batteriche, antibatteriche, itteriche |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |