Forma di un Aggettivo |
"ispirata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ispirato. |
Informazioni di base |
La parola ispirata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-spi-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ispirata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Fu lui a chiedere scusa del movimento d'ira che aveva avuto. Fu sincero come sempre: — Se non ci fosse stata una novità tale, quale io non potevo supporre, questa sarebbe stata l'ultima volta che ci saremmo visti. Figurati: credevo che nella tua pazzia per Angiolina, tu non mi sapessi perdonare la simpatia ch'io le avevo ispirata, e cercassi un pretesto per aver lite con me. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Domani scenderò ad Albogasio per prendere gli ultimi accordi col sindaco circa la tumulazione in quel cimitero della salma di Benedetto, il cui trasporto è, credo, imminente. Ho scritto a Roma che faccio volontieri queste pratiche in omaggio alla memoria di un amico diletto ma che non mi sento di parlare sulla bara come i miei amici vorrebbero. Anche la mia fede in un Cattolicismo immortale sarà in quella bara. Se parlassi, direi che piango sopra l'uomo che me l'ha ispirata e sopra di essa. Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Era infatti un donnone che non finiva mai; ma aveva tuttavia dolcissimi i lineamenti del volto, e l'aria ispirata di quegli angeloni di marmo che si vedono nelle chiese, con le tuniche svolazzanti. E lo sguardo dei begli occhi neri, che le lunghe ciglia quasi vellutavano, e il suono della voce armoniosa pareva volessero anch'essi attenuare, con un certo studio che le dava pena, l'impressione d'alterigia che quel suo corpo così grande poteva destare sulle prime; e ne sorrideva mestamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ispirata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspirata, ispirate, ispirati, ispirato, ispirava. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aspirate, aspirati, aspirato, espirate, espirato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spirata. Altri scarti con resto non consecutivo: irta, spiata, spia, spit, spata, sita, pita. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: spirati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inspirata. |
Parole con "ispirata" |
Iniziano con "ispirata": ispiratamente. |
Parole contenute in "ispirata" |
ira, pira, rata, irata, spira, ispira, pirata, spirata. Contenute all'inverso: ari, psi, tar, tari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ispirata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispido/dorata, ispirai/aiata, ispirare/areata, ispirano/nota, ispiravi/vita, ispiravo/vota. |
Usando "ispirata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ispirare; coi * = cospirata; * tante = ispirante; * tanti = ispiranti; * tarsi = ispirarsi; * tasse = ispirasse; * tassi = ispirassi; * tasti = ispirasti; rei * = respirata; * tasserò = ispirassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ispirata" si può ottenere dalle seguenti coppie: issa/aspirata, ispidi/idrata, ispirerà/areata, ispirano/onta, ispirare/erta. |
Usando "ispirata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assi * = aspirata; * atre = ispirare; cossi * = cospirata; ressi * = respirata; * attore = ispiratore; * attori = ispiratori; trassi * = traspirata; * attrice = ispiratrice; * attrici = ispiratrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ispirata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorata = ispido; * nota = ispirano; * areata = ispirare; * vita = ispiravi; * vota = ispiravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ispirata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ispira+rata, ispira+irata, ispira+pirata, ispira+spirata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ispirata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irta/spia. |
Intrecciando le lettere di "ispirata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nori = inspiratoria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ispirarvi, ispirasse, ispirassero, ispirassi, ispirassimo, ispiraste, ispirasti « ispirata » ispiratamente, ispirate, ispirati, ispirato, ispiratore, ispiratori, ispiratrice |
Parole di otto lettere: ispessii, ispirano, ispirare « ispirata » ispirate, ispirati, ispirato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mirata, ammirata, pirata, spirata, aspirata, traspirata, respirata « ispirata (ataripsi) » inspirata, cospirata, sospirata, risospirata, tirata, ritirata, stirata |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |