Forma di un Aggettivo |
"ispide" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ispido. |
Informazioni di base |
La parola ispide è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): Una confusione enorme, dentro, nel cuore; dentro nel cervello. Un crollo, uno schianto dell'universo; e il sole rosso, di sangue. — Gesummaria! Tentò d'alzarsi in piedi. Ricadde. L'Assunta, che rincasava con una grembiulata di duri radicchi e d'ispide cicerbite, credendo che il curato dormisse, lo sgridò: — Dorme al sole? Fa male. Ma accostatasi vide meglio; e si diè a urlare: — Andrea! Andrea! Carthago di Franco Forte (2009): I due che si battevano erano invece ricoperti da spesse pellicce d'orso, e da come si muovevano, guardinghi ma con i volti increspati in smorfie terrificanti, le barbe ispide e i lunghi capelli irrigiditi dalla calce, parevano proprio due enormi bestie che si stessero contendendo la supremazia sul territorio. Non erano armati: si fronteggiavano a mani nude, tenendo gli occhi azzurri come specchi d'acqua l'uno in quelli dell'altro, in attesa di una mossa che rivelasse l'intenzione di partire all'attacco. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Nessuno, d'altra parte, le pose mente. I giovani no, che, quando si avvicinavano per stringerle la mano erano accolti da sì macabro sorriso (macabro nella subitanea apparizione dei denti rari e sconnessi e puntuti come sanne) né l'aggrinzarsi di tutto il volto come una vecchia stoffa e nel lampeggio dei piccoli occhi sitibondi sotto le ciglia troppo ispide, che ogni pietosa fantasia presto dileguava dalla loro mente; i vecchi neppure chè non riuscivano a strapparle da l'ampia bocca fortissimamente serrata, l'eco di un suono. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ispide |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aspide, ispida, ispidi, ispido. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aspidi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: spie. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: spider. |
Parole con "ispide" |
Iniziano con "ispide": ispidezza, ispidezze. |
Parole contenute in "ispide" |
Contenute all'inverso: psi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ispide" si può ottenere dalle seguenti coppie: issa/sapide, ispira/rade, ispiri/ride, ispiro/rode. |
Usando "ispide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideano = ispano; rais * = rapide; cui * = cuspide. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ispide" si può ottenere dalle seguenti coppie: issa/aspide, ispira/arde, ispirai/iarde, ispirato/otarde, ispiro/orde. |
Usando "ispide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calipsi * = calde; assi * = aspide; lisi * = lipide; rasi * = rapide; risi * = ripide; torsi * = torpide; glicolisi * = glicolipide. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ispide" si può ottenere dalle seguenti coppie: ispano/ideano, lisp/lide. |
Usando "ispide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sapide = issa; rapide * = rais; * rade = ispira; * rode = ispiro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ispide" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ni = insipide. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dritta e ispida, Ricoperta di peli ispidi, Un grosso cane dal pelame ispido, Che ispira poca fiducia, Ispirano gli artisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ispezioniamo, ispezioniate, ispezionino, ispezionò, ispeziono, ispida, ispidamente « ispide » ispidezza, ispidezze, ispidi, ispido, ispira, ispirai, ispirammo |
Parole di sei lettere: isolai, ispano, ispida « ispide » ispidi, ispido, ispira |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): limpide, cercopide, glaucopide, etiopide, europide, torpide, aspide « ispide (edipsi) » cuspide, bicuspide, tricuspide, cupide, stupide, ride, aride |
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con ISP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |