Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola irritazione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: ir-ri-ta-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con irritazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La ricca di Luigi Pirandello (1892): Della velata commiserazione delle sorelle, dell'assoluta opposizione del padre si nutriva, per dir così, l'amore di Giulia Montana per Enrico Santagnese: era forza di quell'amore l'irritazione prodotta dall'invincibile ostacolo. Alla rigida e chiusa inflessibilità del padre, Giulia opponeva la sua non men rigida e chiusa. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Quella sera il pescatore non stava in paese, e Costantino provava appunto quel senso di liberazione. Oh, ecco che poteva fare quello che gli pareva e piaceva, senza sentire prediche da nessuno, senza provare quell'istinto di timore e di irritazione, ricordo della vita del reclusorio, che la presenza del vecchio bastava a ridestare. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto dirà che agli occhi soffriva dal tempo di quella pallottola che gli aveva strisciato la tempia all'assedio di Casale. E può anche darsi, ma altrove suggerisce che gli si siano vieppiù indeboliti a causa della peste. Roberto era certamente di complessione gracile, per quanto ne intuisco anche ipocondriaco - se pure con giudizio; metà della sua fotofobia doveva esser dovuta a bile nera, e metà a qualche forma di irritazione, magari acutizzata dai preparati del signor d'Igby. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irritazione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: irrigazione, irritazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irritai, irriti, irrito, irrite, iriti, irite, irta, irti, irto, irte, iran, riti, rito, riai, rizine, rione, razione, raion, raie, rane, tane, aione, zone. |
Parole contenute in "irritazione" |
zio, ione, rita, zione, azione, irrita. Contenute all'inverso: noi, tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irritazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: irrida/datazione, irrido/dotazione, irritavi/aviazione, irritano/nozione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "irritazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: irritai/iattazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "irritazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datazione = irrida; * dotazione = irrido; * nozione = irritano; * aviazione = irritavi. |
Sciarade e composizione |
"irritazione" è formata da: irrita+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "irritazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irrita+azione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"irritazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: irritai/zone. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Irritazione - e † INRITAZIONE. S. f. Aff. al lat. aureo Irritatio. L'irritare, Provocamento. Albert. cap. 54. (C) Il vino, molto bevuto, fa molte rovine e ire, e molte irritazioni, cioè male volontadi.
T. Destarla, Calmarla, Sopirla. 2. (Med.) Con questo nome i patologi indicano un'alterazione locale dipendente da cagioni che agi. scono chimicamente o meccanicamente, pungendo, stirando e straziando la parte; suol cessare l'irritazione appena tolta la causa irritante. (Mt.) Red. Cons. 1. 27. (C) Fa sì… che segua… la soluzione del continuo, il dolore, e punture per l'irritazione e per l'agitazione… T. Irritazione nervosa. |
Irritazione - S. f. (Leg.) Irritazione di legge: Essa ha luogo quando la legge, stabilita dall'autorità inferiore, viene annullata dalla superiore, dichiarandosi di nessun valore. V. IRRITO. L'Irritazione è diversa perciò dall'Abrogazione e dalla Derogazione: la prima si riconosce quando vien tolta solo da una parte, il legislatore eccettuandone certi casi speciali. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irritato, irritava, irritavamo, irritavano, irritavate, irritavi, irritavo « irritazione » irritazioni, irrite, irriterà, irriterai, irriteranno, irriterebbe, irriterebbero |
Parole di undici lettere: irritandovi, irritassero, irritassimo « irritazione » irritazioni, irriteranno, irriterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capitazione, decapitazione, crepitazione, decrepitazione, precipitazione, palpitazione, compitazione « irritazione (enoizatirri) » esitazione, visitazione, rivisitazione, mussitazione, nittitazione, equitazione, cavitazione |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |