Forma verbale |
Irraggiavano è una forma del verbo irraggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di irraggiare. |
Informazioni di base |
La parola irraggiavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Nel bagliore della lucerna, i suoi capelli irraggiavano una specie di aureola fosforescente intorno al volto delicato e colorito dall'animazione della battaglia interiore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per irraggiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: irraggiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irraggiavo, irraggiano, irraggino, irraggio, iran, ivano, ivan, raggio, ragia, ragno, raia, riva, rivo, aggio, agivano, agiva, agivo, agio, giano, gino. |
Parole contenute in "irraggiavano" |
ano, ava, già, van, aggi, vano, giava, raggi, irraggi, irraggia, irraggiava. Contenute all'inverso: vai, arri. |
Incastri |
Si può ottenere da irraggino e ava (IRRAGGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "irraggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: irraggiai/ivano, irraggiamenti/mentivano, irraggiasti/stivano, irraggiavi/vivano, irraggiavamo/mono. |
Usando "irraggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = irraggiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "irraggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fori * = foraggiavano; * onte = irraggiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "irraggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: irraggiava/anoa, irraggiavate/note. |
Usando "irraggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = irraggiasti; * mono = irraggiavamo; * mentivano = irraggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"irraggiavano" è formata da: irraggia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "irraggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: irraggiava+ano, irraggiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un sogno irraggiungibile, È la paura irragionevole del numero 13, Irragionevoli come gli animali, Lo è l'antenna che irraggia nei due sensi opposti, Indica la quantità di energia irradiata alla Terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: irraggiasti, irraggiata, irraggiate, irraggiati, irraggiato, irraggiava, irraggiavamo « irraggiavano » irraggiavate, irraggiavi, irraggiavo, irraggino, irraggio, irraggiò, irraggiungibile |
Parole di dodici lettere: irraggeresti, irraggiarono, irraggiavamo « irraggiavano » irraggiavate, irrealistica, irrealistici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingaggiavano, viaggiavano, omaggiavano, equipaggiavano, incoraggiavano, scoraggiavano, foraggiavano « irraggiavano (onavaiggarri) » oltraggiavano, saggiavano, assaggiavano, riassaggiavano, massaggiavano, svantaggiavano, avvantaggiavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IR, parole che iniziano con IRR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |