Informazioni di base |
La parola iperboli è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iperboli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Così almeno Roberto faceva che Lilia pensasse di sé. Ma ne provò fastidio. Fastidio di lei che, vicina a morire, si angosciava per la propria bellezza, come spesso volevano i Romanzi; fastidio di se stesso, che non sapeva guardare nel volto, senza iperboli della mente, l'amor suo che moriva. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Il Cavalier Mostardo era più risoluto; Popolini più suasivo; ciò che il primo otteneva minacciando, il secondo otteneva con la parola ornata, sempre pronta, sempre chiara nelle iperboli strampalate, ragione principale questa del suo notevole ascendente su gli uomini che ascoltano a bocca socchiusa e ad occhi fissi e tanto più si maravigliano quanto meno comprendono. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Il capitano gli fece leggere dal brigadiere la confessione del Marchica. Pizzuco sul Santissimo Sacramento, davanti a Gesù Crocifisso, sull'anima di sue madre, di sua moglie, di suo figlio Giuseppe, giurò che quella di Marchica era una infamità nera; e su Marchica invocò, fino alla settima generazione, la giusta vendetta del cielo: da dove, oltre ai suoi morti già mentovati, per lui pregava anche uno zio canonico morto in sospetto (era il caso di dire) di santità. Nonostante il raffreddore e l'angoscia, era un parlatore straordinario: il suo discorso era fitto di immagini di simboli, di iperboli; e in siciliano italianizzato a volte efficace, a volte più incomprensibile del dialetto schietto. Il capitano lo lascio un po' sfogare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iperboli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iperbole, ipergoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, ioli, pero, peri, peli, poli, eroi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: iperbolei. |
Parole con "iperboli" |
Iniziano con "iperboli": iperbolica, iperbolici, iperbolico, iperboliche, iperbolicità, iperboliforme, iperboliformi, iperbolicamente. |
Parole contenute in "iperboli" |
oli, per, boli, iper. Contenute all'inverso: ilo, lob. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iperboli" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperborea/reali. |
Usando "iperboli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliati = iperbati; * oliato = iperbato; * ioide = iperboloide; * ioidi = iperboloidi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iperboli" si può ottenere dalle seguenti coppie: iperbati/oliati, iperbato/oliato. |
Usando "iperboli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: iperbolea * = leali; * leali = iperbolea; * reali = iperborea. |
Sciarade e composizione |
"iperboli" è formata da: iper+boli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "iperboli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ode = iperboloide; * odi = iperboloidi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa ai racconti iperbolici, Un __ della testa = un costo iperbolico, Casa da zone iperboree, Vale stra e iper, L'iperteso l'ha alta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iperboleggiavi, iperboleggiavo, iperboleggino, iperboleggiò, iperboleggio, iperbolei, iperboleo « iperboli » iperbolica, iperbolicamente, iperboliche, iperbolici, iperbolicità, iperbolico, iperboliforme |
Parole di otto lettere: iperbati, iperbato, iperbole « iperboli » iperemia, iperemie, ipergoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fonosimboli, bomboli, tomboli, capitomboli, oboli, discoboli, emioboli « iperboli (ilobrepi) » coli, cenacoli, pinnacoli, tabernacoli, vernacoli, miracoli, spiracoli |
Indice parole che: iniziano con I, con IP, parole che iniziano con IPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |