Forma verbale |
Inzaccherassero è una forma del verbo inzaccherare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inzaccherare. |
Informazioni di base |
La parola inzaccherassero è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Andando per la strada, poteva ugualmente abbattersi in un principe che gli baciasse riverentemente la punta del cordone, o in una brigata di ragazzacci che, fingendo d'esser alle mani tra loro, gl'inzaccherassero la barba di fango. La parola “frate” veniva, in que' tempi, proferita col più gran rispetto, e col più amaro disprezzo: e i cappuccini, forse più d'ogni altr'ordine, eran oggetto de' due opposti sentimenti, e provavano le due opposte fortune; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inzaccherassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inzacchererò, inzacchero, incerassero, incerasse, incera, incererò, incero, incasserò, incasso, inca, iacea, iacee, icaro, isserò, isso, nacchera, nacchere, narro, nasse, naso, nera, nere, nero, nesso, zacchere, zara, zarro, zero, accesso, accesero, accese, acceso, accaserò, accaso, acca, achea, achee, acheo, acero, acre, acro, acaro, aerassero, aerasse, aera, aererò, aereo, aero, arassero, arasse, arsero, arse, arso, arerò, asso, cerase, cera, cereo, cere, cerro, cero, cesserò, cesso, crasse, crasso, creo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, ersero, erse, erro, esse, esso, rasero, rase, raso. |
Parole contenute in "inzaccherassero" |
che, era, ero, ras, zac, asse, zacchera, inzacchera, inzaccherasse. Contenute all'inverso: are, ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inzaccherassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inzaccherai/isserò, inzaccherare/ressero, inzaccheraste/stessero, inzaccherata/tasserò, inzaccherate/tessero, inzaccheravi/vissero, inzaccheraste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inzaccherassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = inzaccheraste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inzaccherassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inzaccherasse/eroe, inzaccherassi/eroi. |
Usando "inzaccherassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = inzaccherare; * tessero = inzaccherate; * vissero = inzaccheravi; * stessero = inzaccheraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "inzaccherassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inzaccherasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si evita per non inzaccherarsi, La poltiglia che inzacchera, Compiere un'involuzione, Il linguaggio a volte involuto dei parlamentari, Gli involucri delle cartucce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inzaccherare, inzaccherarmi, inzaccherarono, inzaccherarsi, inzaccherarti, inzaccherarvi, inzaccherasse « inzaccherassero » inzaccherassi, inzaccherassimo, inzaccheraste, inzaccherasti, inzaccherata, inzaccherate, inzaccherati |
Parole di quindici lettere: inviolabilmente, invoglierebbero, invulnerabilità « inzaccherassero » inzaccherassimo, inzacchereranno, inzacchererebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moderassero, spifferassero, vociferassero, legiferassero, proliferassero, esagerassero, refrigerassero « inzaccherassero (oressarehccazni) » zuccherassero, mascherassero, smascherassero, imbandierassero, sbandierassero, chiacchierassero, schierassero |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |