Forma verbale |
Inviammo è una forma del verbo inviare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inviare. |
Informazioni di base |
La parola inviammo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inviammo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: infiammo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inviamo. Altri scarti con resto non consecutivo: invio, inia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: invitammo, rinviammo. |
Parole con "inviammo" |
Finiscono con "inviammo": rinviammo. |
Parole contenute in "inviammo" |
via, invia. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inviammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inarchi/archiviammo, inviaste/stemmo. |
Usando "inviammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rinviammo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inviammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviso/osammo. |
Usando "inviammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trani * = traviammo; alleni * = alleviammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inviammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * archiviammo = inarchi; * stemmo = inviaste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inviammo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = indovinammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ai reality si può fare inviando un sms, Si invia dal luogo di villeggiatura, Una violenta invettiva che ricorda Cicerone, È invalso o inveterato, Il primo Paese a inviare una donna nello spazio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invettive, invettivi, invettivo, invia, inviabile, inviabili, inviai « inviammo » inviamo, inviando, inviandoci, inviandola, inviandolo, inviandomi, inviano |
Parole di otto lettere: invernai, invertii, investii « inviammo » inviando, inviante, invianti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): colloquiammo, sproloquiammo, traviammo, deviammo, alleviammo, abbreviammo, archiviammo « inviammo (ommaivni) » rinviammo, fuorviammo, sviammo, diluviammo, avviammo, riavviammo, ovviammo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |