Forma verbale |
Inverdivano è una forma del verbo inverdire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inverdire. |
Informazioni di base |
La parola inverdivano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inverdivano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Erano due settimane che egli non tornava a Ràbbato, anche per evitare l'impaccio di una visita alla zia baronessa e di un abboccamento con Zòsima. Non poteva più dirle: — Non piove! — Acqua n'era cascata tanta, per due giorni e due notti di sèguito! E le terre già schiumavano, inverdivano, frettolose di far germogliare i semi delle erbe d'ogni sorta rimasti addormentati e inoperosi tra le zolle indurite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inverdivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inverdivamo, invertivano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inverdivo, inverno, invero, inveivano, inveiva, inveivo, inveì, inviano, invia, invio, invano, inedia, indiano, india, indio, indi, inia, inno, ieri, iran, nerd, neri, nervo, nera, nero, nevo, nano, verdiano, verdino, veri, vera, vero, vedi, vedano, veda, vedo, vivano, viva, vivo, vino, erano, riva, rivo, divo, diano, dino. |
Parole contenute in "inverdivano" |
ano, iva, van, diva, ivan, vano, ivano, verdi, divano, inverdì, inverdiva. Contenute all'inverso: avi, idre, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da inverno e diva (INVERdivaNO); da invano e verdi (INverdiVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inverdivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: investo/stordivano, inverdii/ivano, inverdimenti/mentivano, inverdisca/scavano, inverdisco/scovano, inverdisti/stivano, inverdivi/vivano, inverdivamo/mono. |
Usando "inverdivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inverdivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inverdivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = inverdivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inverdivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverdiva/anoa, inverdivate/note. |
Usando "inverdivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stordivano = investo; * scavano = inverdisca; * scovano = inverdisco; * mono = inverdivamo. |
Sciarade e composizione |
"inverdivano" è formata da: inverdì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "inverdivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverdì+ivano, inverdì+divano, inverdiva+ano, inverdiva+vano, inverdiva+ivano, inverdiva+divano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dove cresce, inverdisce, Ospiterà con Cortina d'Ampezzo i Giochi Olimpici invernali nel 2026, Località invernale vicentina, Contese a Meucci l'invenzione del telefono, Finissima precipitazione invernale accompagnata da vento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inverdisti, inverdita, inverdite, inverditi, inverdito, inverdiva, inverdivamo « inverdivano » inverdivate, inverdivi, inverdivo, invereconda, inverecondamente, invereconde, inverecondi |
Parole di undici lettere: inverdirete, inverdirono, inverdivamo « inverdivano » inverdivate, invereconda, invereconde |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brandivano, ingrandivano, condivano, approfondivano, custodivano, ingagliardivano, imbastardivano « inverdivano (onavidrevni) » ordivano, sbalordivano, esordivano, stordivano, udivano, plaudivano, applaudivano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |